Studying at the University of Verona

Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.

Study Plan

This information is intended exclusively for students already enrolled in this course.
If you are a new student interested in enrolling, you can find information about the course of study on the course page:

Laurea magistrale interateneo in Viticulture, enology and wine marketing - Enrollment from 2025/2026

The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University.
Please select your Study Plan based on your enrollment year.

1° Year

ModulesCreditsTAFSSD
Approfondimenti sui componenti del vino e dei derivati della filiera vitivinicola
7
C
-
Progettazione e sviluppo in enologia
10
B
-
Fisiologia della vite 1
10
B
-
Gestione delle avversità della vite a livello territoriale
10
B
-
Economia e politica vitivinicola
10
B
-
Valorizzazione economica dei prodotti vitivinicoli
7
B
-
Statistica metodologica e piani sperimentali
5
C
-

2° Year  activated in the A.Y. 2013/2014

ModulesCreditsTAFSSD
Due insegnamenti da 10 cfu a seconda dell'orientamento prescelto: A) RICERCA E SVILUPPO IN ENOLOGIA (Udine): Approfondimenti biotecnologici per la tecnica enologica; Tecniche di separazione, stabilizzazione e confezionamento in enologia; B) RICERCA E SVILUPPO IN VITICOLTURA (Udine): Fisiologia della vite 2; Tecniche agronomiche e territorio; C) MARKETING IN VITIVINICOLTURA (Verona): Marketing e comunicazione del vino; Strumenti di gestione dell'impresa vitivinicola
20
C
-
Ulteriori conoscenze linguistiche
3
F
-
Prova finale
28
F
-
ModulesCreditsTAFSSD
Approfondimenti sui componenti del vino e dei derivati della filiera vitivinicola
7
C
-
Progettazione e sviluppo in enologia
10
B
-
Fisiologia della vite 1
10
B
-
Gestione delle avversità della vite a livello territoriale
10
B
-
Economia e politica vitivinicola
10
B
-
Valorizzazione economica dei prodotti vitivinicoli
7
B
-
Statistica metodologica e piani sperimentali
5
C
-
activated in the A.Y. 2013/2014
ModulesCreditsTAFSSD
Due insegnamenti da 10 cfu a seconda dell'orientamento prescelto: A) RICERCA E SVILUPPO IN ENOLOGIA (Udine): Approfondimenti biotecnologici per la tecnica enologica; Tecniche di separazione, stabilizzazione e confezionamento in enologia; B) RICERCA E SVILUPPO IN VITICOLTURA (Udine): Fisiologia della vite 2; Tecniche agronomiche e territorio; C) MARKETING IN VITIVINICOLTURA (Verona): Marketing e comunicazione del vino; Strumenti di gestione dell'impresa vitivinicola
20
C
-
Ulteriori conoscenze linguistiche
3
F
-
Prova finale
28
F
-

Legend | Type of training activity (TTA)

TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.




S Placements in companies, public or private institutions and professional associations

Teaching code

cod wi: 4S001523

Credits

10

Language

Italian

The teaching is organized as follows:

Analisi di bilancio e pianificazione aziendale

Credits

5

Period

Not yet assigned

Academic staff

Sara Moggi

Investimenti ed estimo vitivinicolo

Credits

5

Period

Not yet assigned

Academic staff

Diego Begalli