Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Prima lingua straniera anno I
Seconda lingua straniera anno I
Prima letteratura straniera anno I
Seconda letteratura straniera anno I
Istituzioni di diritto commerciale
2° Anno Attivato nell'A.A. 2014/2015
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Prima lingua straniera anno II
Seconda lingua straniera anno II
Prima letteratura straniera o materia d'area anno II Tedesco
Prima letteratura straniera o materia d'area anno II Inglese
Prima letteratura straniera o materia d'area anno II Francese
Prima letteratura straniera o materia d'area anno II Russo
Prima letteratura straniera o materia d'area anno II Spagnolo
Seconda letteratura straniera o materia d'area anno II Tedesco
Seconda letteratura straniera o materia d'area anno II Inglese
Seconda letteratura straniera o materia d'area anno II Francese
Seconda letteratura straniera o materia d'area anno II Russo
Seconda letteratura straniera o materia d'area anno II Spagnolo
Un insegnamento a scelta
Un insegnamento a scelta
Geografia urbana, commerciale e dei trasporti
Un insegnamento a scelta
3° Anno Attivato nell'A.A. 2015/2016
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Prima lingua straniera anno III
Seconda lingua straniera anno III
Un insegnamento a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Prima lingua straniera anno I
Seconda lingua straniera anno I
Prima letteratura straniera anno I
Seconda letteratura straniera anno I
Istituzioni di diritto commerciale
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Prima lingua straniera anno II
Seconda lingua straniera anno II
Prima letteratura straniera o materia d'area anno II Tedesco
Prima letteratura straniera o materia d'area anno II Inglese
Prima letteratura straniera o materia d'area anno II Francese
Prima letteratura straniera o materia d'area anno II Russo
Prima letteratura straniera o materia d'area anno II Spagnolo
Seconda letteratura straniera o materia d'area anno II Tedesco
Seconda letteratura straniera o materia d'area anno II Inglese
Seconda letteratura straniera o materia d'area anno II Francese
Seconda letteratura straniera o materia d'area anno II Russo
Seconda letteratura straniera o materia d'area anno II Spagnolo
Un insegnamento a scelta
Un insegnamento a scelta
Geografia urbana, commerciale e dei trasporti
Un insegnamento a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Prima lingua straniera anno III
Seconda lingua straniera anno III
Un insegnamento a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Letteratura tedesca I [Cognomi F-O] (2013/2014)
Codice insegnamento
4S00836
Docente
Coordinatore
Crediti
6
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
L-LIN/13 - LETTERATURA TEDESCA
Periodo
II semestre dal 24 feb 2014 al 31 mag 2014.
Sede
VERONA
Obiettivi formativi
Il mito del diluvio nella letteratura tedesca del Novecento
OBIETTIVI FORMATIVI
Lo scopo del corso è di offrire un’introduzione alla letteratura del 900 nei paesi di lingua tedesca a partire dai riadattamenti del mito biblico del diluvio universale nella lirica, nel dramma e nella prosa. Il corso si concentrerà in particolare sulla letteratura del secondo dopoguerra e sui problemi principali che contraddistinguono questa fase storica: la rielaborazione degli orrori della guerra e del nazismo, la critica al materialismo e al conformismo della società tedesca nonché la minaccia nucleare.
Programma
Testi: liriche di Bachmann, Enzensberger, Grass, Rühmkorf e altri autori; la pièce di Günter Grass, Acqua alta (in: Tutto il teatro, Milano Feltrinelli 1968); Max Frisch, L’uomo nell’olocene, Torino Einaudi 2012.
Opere critiche:
Paul Goetsch, Funktionen der Sintfluterzählung in der modernen deutschen
Literatur, in: Paradeigmata. Literarische Typologie des Alten Testamentes. Zweiter Teil: 20. Jahrhundert, hrsg. von Franz Link, Berlin Duncker & Humblot 1989, pp. 651-705. AaVv., I volti delle acque; Firenze 2013 (volume in preparazione).
Scelta di passi relativi al Novecento nel manuale: Profilo storico della letteratura tedesca, a cura di Anton Reininger, Torino Rosenberg & Sellier 2005.
Modalità d'esame
Esame orale.
Materiale e documenti
-
Barlach Sündflut (pdf, it, 180 KB, 4/9/14)
-
Benn Rühmkorf poesie (pdf, it, 228 KB, 3/26/14)
-
Bienek Frisch Doré (pdf, it, 439 KB, 4/30/14)
-
Brecht poesie I (pdf, it, 461 KB, 3/25/14)
-
Brecht poesie II (pdf, it, 146 KB, 3/26/14)
-
Celan Bachmann poesie (pdf, it, 590 KB, 4/9/14)
-
Fried Bachmann Grass poesie (pdf, it, 72 KB, 3/26/14)
-
Goetsch Funktionen der Sintfluterzählung (pdf, it, 1304 KB, 4/15/14)
-
H. Hesse Der Europäer (pdf, it, 348 KB, 2/26/14)
-
Il racconto biblico del Diluvio (Gen 6-9) (pdf, it, 296 KB, 2/26/14)
-
Kaschnitz Regen (pdf, it, 281 KB, 4/9/14)
-
Kraus Die Sintflut (pdf, it, 686 KB, 3/25/14)
-
Kunert Sintflut (pdf, it, 240 KB, 5/6/14)
-
Lehmann Enzensberger poesie (pdf, it, 60 KB, 4/9/14)
-
Lirica espressionista (pdf, it, 81 KB, 2/26/14)
-
Poesie sulla minaccia nucleare (Lehmann, Enzensberger, Kaschnitz) (pdf, it, 57 KB, 4/15/14)
-
Programma corso diluvio (pdf, it, 178 KB, 6/5/14)
-
Rennert Noachs Kasten (pdf, it, 408 KB, 5/6/14)
-
Rose Ausländer (pdf, it, 55 KB, 4/15/14)
-
Stefan Zweig Die Legende der dritten Taube (pdf, it, 1008 KB, 2/26/14)
-
Volti delle acque I (pdf, it, 3139 KB, 4/16/14)
-
Volti delle acque II (pdf, it, 3120 KB, 4/16/14)
-
Walter Mehring Arche Noah SOS (pdf, it, 83 KB, 3/25/14)