Studying at the University of Verona

Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.

Study Plan

The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University.
Please select your Study Plan based on your enrollment year.

3° Year  activated in the A.Y. 2015/2016

ModulesCreditsTAFSSD
8
A/B
IUS/07 ,MED/42 ,SPS/07 ,SPS/09
6
B
MED/25 ,MED/39 ,MED/48
Prova finale
7
E
-

Legend | Type of training activity (TTA)

TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.




S Placements in companies, public or private institutions and professional associations

Teaching code

4S000104

Coordinator

Stefania Arici

Credits

1

Language

Italian

Scientific Disciplinary Sector (SSD)

MED/48 - NURSING IN NEUROPSYCHIATRY AND REHABILITATION

Period

Terp ALA lezioni 1^ anno 1^ semestre dal Oct 7, 2013 al Dec 13, 2013.

Location

ALA

Learning outcomes

1.Identificare i problemi relativi alla salute del pz
2.Interpretare i bisogni di salute della persona
3.Sviluppare la capacità di relazionarsi con l’utenza
4.Sviluppare la capacità di relazionarsi con l’equipe
5.Riscontrare le peculiarità della professione nei diversi contesti lavorativi
6.Conoscere i processi comunicativi (verbale e non verbale) e applicarli in maniera adeguata ai diversi contesti
7.Saper gestire un colloquio a seconda delle diverse problematiche dell’utenza

Program

•Comunicazione e osservazione
oComunicazione verbale, non verbale e paraverbale
oModelli di comunicazione
oAbilità della comunicazione
oErrori comunicativi
oScopi della comunicazione nella relazione d’aiuto
oCosa osservare?
oOsservazione attiva – osservazione passiva
oL’osservazione nella relazione d’aiuto

•Il profilo professionale del TERP
oPresentazione del profilo, confronto con le normative che nel corso degli anni l’hanno modificato. Codice deontologico
oCenni sulla privacy, il segreto professionale e il consenso al trattamento

•La relazione tra op - pz nelle diverse strutture – (lavoro di gruppo). Integrazione tra esperienze di tirocinio e teoria.
oServizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura
oCentro Diurno
oStrutture residenziali

•La gestione delle emozioni legate alla relazione con l’utenza
oIntelligenza emotiva
oRET – Rational Emotive Therapy

•La presa in carico del familiare
oIl carico dei familiari e i loro bisogni
oLe reazioni dei familiari
oModalità di coinvolgimento

Examination Methods

E’prevista una valutazione del livello raggiunto dallo studente in laboratorio per ciascuna tipologia di tecnica/abilità e l'autorizzazione ad applicarla nei contesti reali di tirocinio

Students with disabilities or specific learning disorders (SLD), who intend to request the adaptation of the exam, must follow the instructions given HERE

Teaching materials e documents