Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.
Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:

Laurea magistrale in Lingue per la comunicazione turistica e commerciale - Immatricolazione dal 2025/2026

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

CURRICULUM TIPO:
Attivato nell'A.A. 2016/2017
InsegnamentiCreditiTAFSSD
Insegnamenti Crediti TAF SSD
Tra gli anni: 1°- 2°
Ulteriori competenze linguistiche
12
F
-

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S001237

Crediti

4

Lingua di erogazione

Italiano

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

L-LIN/07 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA

Periodo

I semestre dal 1 ott 2015 al 9 gen 2016.

Obiettivi formativi

Alla fine del corso gli studenti dovrebbero aver raggiunto il livello A1+ del Quadro Comune di Riferimento Europeo e di conseguenza essere in grado di comunicare in catalano in contesti quotidiani (informazioni personali e familiari, azioni quotidiane, gusti e preferenze), in attività di routine che richiedono un semplice scambio di informazioni su argomenti familiari e comuni; saranno capaci di descrivere in termini semplici aspetti personali, dell'ambiente circostante e di esprimere bisogni immediati. Inoltre, lo studente acquisirà una conoscenza generale della cultura catalana (origine della lingua e della letteratura).

Programma

1. L'alfabet català
2. L’Accentuació:
a) paraules àtones i tòniques.
b) les regles d'accentuació (paraules agudes, planes i esdrúixoles.
c) l'accent diacrític.
3. El substantiu i l'adjectiu
4. Determinants i pronoms
5. El verb
6. Adverbis i locucions
7. Preposicions
8. Les unitats lèxiques:
a) reconeixement dels afixes més freqüents
b) formació de families de paraules.
9. Les relacions semàntiques: reconeixement i utilització de sinònims i antònims.
10. Varietas de l'ús lingüístic: reconeixement dels nivells formal i informal de la llengua.

Modalità d'esame

Prova scritta (contenuti grammaticali, comprensione scritta e orale, e composizione di testo) e una prova orale (colloquio in catalano su una lettura obbligatoria e/o situazione comunicativa).
Per poter fare l’esame (prova scritta e prova orale) è obbligatorio il 80% minimo di frequenza del corso.

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI