Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Stage e tirocini

Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.
Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:

Laurea magistrale in Lingue per la comunicazione turistica e commerciale - Immatricolazione dal 2025/2026

Lo stage permette a studenti/studentesse di sperimentare on the Job le conoscenze acquisite durante il percorso universitario, di ottenere crediti formativi necessari al conseguimento del titolo, di conoscere le figure professionali richieste nei diversi contesti lavorativi e di acquisire specifiche competenze professionali, favorendo le possibilità di inserimento nel mondo del lavoro.

Per le aziende lo stage rappresenta uno strumento prezioso per conoscere nuove risorse motivate e desiderose di apprendere, che apportano entusiasmo e idee innovative. L’investimento in formazione attuato durante il tirocinio consente alle aziende di valutare e formare futuri talenti, anche nell'ottica di una futura assunzione.


Nel piano didattico della laurea magistrale in Lingue per la comunicazione turistica e commerciale (LM38) è previsto un periodo di stage/project work (CFU 9).
 
Le attività di stage sono finalizzate a far acquisire allo studente una conoscenza diretta in settori di particolare utilità per l’inserimento nel mondo del lavoro e per l’acquisizione di abilità specifiche d’interesse professionale. Tali attività possono essere svolte in aziende nazionali ed estere che operano nel settore del turismo e che presentano sbocchi di mercato internazionali, accreditate presso l’Ateneo Veronese, nonché presso Enti della Pubblica Amministrazione, Laboratori e Centri di Servizi pubblici (sono da intendersi in questo novero anche i Centri di Servizio ed i Laboratori che fanno capo all’Ateneo). Tali attività possono svolgersi anche nel contesto di project work organizzati sotto la diretta responsabilità di un docente o di un esperto del settore incaricato dal Collegio Didattico.
I crediti maturati in seguito ad attività di stage saranno attribuiti secondo quanto disposto nel dettaglio dal “Regolamento d’Ateneo per il riconoscimento dei crediti maturati negli stage universitari” vigente.

Riconoscimento delle conoscenze e abilità professionali certificate per studenti lavoratori a tempo pieno e indeterminato.

Chi è in possesso di un contratto in essere di lavoro a tempo pieno e indeterminato e occupa una posizione lavorativa coerente con il proprio piano di studi e curriculum d'iscrizione e con il livello di specializzazione della laurea magistrale in Lingue per la comunicazione turistica e commerciale, può chiedere entro e non oltre il 30 settembre del primo anno di iscrizione il riconoscimento delle conoscenze e abilità professionali certificate, inviando tramite Help desk il modulo completo di tutta la documentazione richiesta (cfr. modulo di seguito pubblicato). Un'apposita Commissione valuterà la congruità della richiesta e l'eventuale riconoscimento in termini di CFU.

Ulteriori informazioni al seguente link https://www.univr.it/it/i-nostri-servizi/gestione-carriere-studenti-lingue-e-letterature-straniere/stage-e-tirocini-lingue-e-letterature-straniere

Documenti