Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Fisiopatologia applicata all'infermieristica
Fondamenti biomolecolari della vita
Fondamenti morfologici e funzionali della vita
Infermieristica generale e metodologia applicata
Promozione della salute e della sicurezza
Inglese scientifico
Tirocinio professionalizzante (primo anno)
2° Anno Attivato nell'A.A. 2017/2018
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Applicazione dei processi diagnostici e terapeutici
Infermieristica clinica della cronicita'
Infermieristica clinica in area chirurgica
Infermieristica clinica in area medica
Relazione di aiuto nei processi assistenziali
Tirocinio professionalizzante (secondo anno)
3° Anno Attivato nell'A.A. 2018/2019
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Infermieristica clinica in area materno-infantile
Infermieristica clinica nella criticita' vitale
Metodologia dell'infermieristica basata sulle evidenze
Metodologie di intervento nella comunita'
Organizzazione sanitaria e dei processi assistenziali
Principi legali, bioetici e deontologici dell'esercizio professionale
Attivita' a scelta dello studente (professioni sanitarie)
Attivita' seminariali (professioni sanitarie)
Tirocinio professionalizzante (terzo anno)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Fisiopatologia applicata all'infermieristica
Fondamenti biomolecolari della vita
Fondamenti morfologici e funzionali della vita
Infermieristica generale e metodologia applicata
Promozione della salute e della sicurezza
Inglese scientifico
Tirocinio professionalizzante (primo anno)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Applicazione dei processi diagnostici e terapeutici
Infermieristica clinica della cronicita'
Infermieristica clinica in area chirurgica
Infermieristica clinica in area medica
Relazione di aiuto nei processi assistenziali
Tirocinio professionalizzante (secondo anno)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Infermieristica clinica in area materno-infantile
Infermieristica clinica nella criticita' vitale
Metodologia dell'infermieristica basata sulle evidenze
Metodologie di intervento nella comunita'
Organizzazione sanitaria e dei processi assistenziali
Principi legali, bioetici e deontologici dell'esercizio professionale
Attivita' a scelta dello studente (professioni sanitarie)
Attivita' seminariali (professioni sanitarie)
Tirocinio professionalizzante (terzo anno)
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Inglese scientifico [Matricole pari] (2016/2017)
Codice insegnamento
4S01572
Docente
Coordinatore
Crediti
3
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
L-LIN/12 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Periodo
INF VR - 1° anno 1° sem, INF VR - 1° anno 2° sem
Obiettivi formativi
Il corso mira a fornire agli studenti gli strumenti e le competenze linguistiche necessarie alla comprensione orale e scritta della lingua inglese nell'ambito medico-scientifico pertinente alla professione infermieristica. Particolare attenzione sarà dedicata all'acquisizione del lessico medico-scientifico e del linguaggio funzionale volto a garantire la comunicazione tra la figura professionale e il paziente. Si introdurranno le procedure di ricerca di articoli scientifici su PubMed e la struttura dei testi scientifici in lingua inglese.
Le lezioni, frontali, includeranno anche esercitazioni pratiche allo scopo di consolidare i contenuti trattati in classe; si raccomanda perciò la partecipazione attiva degli studenti.
Programma
Vocabolario: anatomia di base, gli apparati, patologie e sintomi, strumenti e procedure mediche.
Linguaggio funzionale: il ricovero del paziente, la misurazione dei parametri vitali, fare domande appropriate al paziente in relazione ai sintomi, dare indicazioni al paziente, descrivere una procedura al paziente, comunicare con i familiari del paziente, comunicare con altre figure professionali.
Articoli scientifici: dove trovare un articolo scientifico, definizione di abstract, struttura e peculiarità linguistiche di un articolo scientifico.
Bibliografia
• Grice, T. Oxford English for Careers: Nursing 1. Oxford University Press, 2007, units 1-14
• Ulteriori indicazioni e materiali saranno forniti dalla docente
Modalità d'esame
L’esame sarà scritto e verterà su argomenti e contenuti trattati in classe.