Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

1° Anno

InsegnamentiCreditiTAFSSD
8
B
ING-INF/05 ,MED/01 ,SECS-S/02 ,SECS-S/05
10
B
MED/26 ,MED/34 ,MED/48
9
B/C
MED/48 ,M-PED/01 ,M-PED/04 ,M-PSI/08
10
B
IUS/07 ,IUS/09 ,MED/42 ,SECS-P/07
InsegnamentiCreditiTAFSSD
8
B
ING-INF/05 ,MED/01 ,SECS-S/02 ,SECS-S/05
10
B
MED/26 ,MED/34 ,MED/48
9
B/C
MED/48 ,M-PED/01 ,M-PED/04 ,M-PSI/08
10
B
IUS/07 ,IUS/09 ,MED/42 ,SECS-P/07

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S000424

Crediti

8

Coordinatore

Cinzia Biondani

Lingua di erogazione

Italiano

L'insegnamento è organizzato come segue:

PEDAGOGIA SANITARIA

Crediti

2

Periodo

2°anno 1°semestre LMSR

METODOLOGIA DELLA RICERCA QUALITATIVA

Crediti

2

Periodo

2°anno 1°semestre LMSR

PROGETTAZIONE FORMATIVA IN AMBITO SANITARIO

Crediti

2

Periodo

2°anno 1°semestre LMSR

Docenti

Laura Cunico

PSICOLOGIA DEI GRUPPI

Crediti

2

Periodo

2°anno 1°semestre LMSR

Bibliografia

Testi di riferimento
Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
Mortari L., Saiani L. Gesti e pensieri di cura MC Graw Hill, Milano 2013
LUCIA ZANNINI FARE FORMAZIONE NEI CONTESTO DI PREVENZIONE E CURA. MODELLI, STRUMENTI, NARRAZIONI (Edizione 1) PENSA MULTIMEDIA EDITORE SRL 2015 978-88-6760-321-3