Studying at the University of Verona
Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.
Academic calendar
The academic calendar shows the deadlines and scheduled events that are relevant to students, teaching and technical-administrative staff of the University. Public holidays and University closures are also indicated. The academic year normally begins on 1 October each year and ends on 30 September of the following year.
Course calendar
The Academic Calendar sets out the degree programme lecture and exam timetables, as well as the relevant university closure dates..
Period | From | To |
---|---|---|
Lezioni 1 Semestre TLB | Oct 1, 2018 | Nov 30, 2018 |
Lezioni 2 Semestre TLB | Mar 4, 2019 | May 3, 2019 |
Exam calendar
Exam dates and rounds are managed by the relevant Medicine Teaching and Student Services Unit.
To view all the exam sessions available, please use the Exam dashboard on ESSE3.
If you forgot your login details or have problems logging in, please contact the relevant IT HelpDesk, or check the login details recovery web page.
Academic staff
Arici Cecilia
Catania Salvatore
Study Plan
The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University. Please select your Study Plan based on your enrolment year.
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
1° Year
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
2° Year activated in the A.Y. 2019/2020
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
3° Year activated in the A.Y. 2020/2021
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Legend | Type of training activity (TTA)
TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.
Morphological and functional fundamentals of life (2018/2019)
The teaching is organized as follows:
Learning outcomes
L’insegnamento si propone di fornire le conoscenze di base riguardanti l’istologia, l'anatomia e la fisiologia umana di tutti gli apparati, perchè lo studente comprenda l'organizzazione e il funzionamento del corpo umano e acquisisca le basi conoscitive necessarie per un'adeguata applicazione dei metodi e delle tecniche di studio dei tessuti.
MODULO ANATOMIA UMANA Obiettivi formativi: Obiettivo generale per lo studente di questo corso è acquisire la capacità di descrivere, in modo essenziale e con termini corretti, l'organizzazione strutturale di alcuni organi ed apparati del corpo umano in condizioni di salute nonché i rapporti immediati della struttura con la funzione. Il conseguimento dell'obiettivo generale permette allo studente di utilizzare con pieno profitto i corsi successivi che richiedano conoscenze morfologiche e fornisce al laureato un substrato culturale utile per l'esercizio della professione e l'interazione con altri professionisti. Strumenti al conseguimento dell'obiettivo generale sono: la frequenza alle lezioni, lo studio e l'utilizzo di appositi sussidi didattici (atlanti cartacei e digitali a disposizione in biblioteca).
MODULO FISIOLOGIA Obiettivi formativi: Il corso si propone di fornire le conoscenze fondamentali per comprendere le funzioni dei diversi organi del corpo umano sulla base della fisiologia delle cellule e dei principali meccanismi di regolazione della funzione di organi e apparati. Al termine del corso lo studente dovrà dimostrare di conoscere le nozioni fondamentali sul funzionamento del corpo umano e di utilizzare queste conoscenze nell’ambito biomedico.
MODULO ISTOLOGIA Obiettivi formativi: L’insegnamento di Istologia è finalizzato ad offrire allo studente un quadro chiaro e aggiornato delle cellule dell'organismo umano e della loro organizzazione morfo-funzionale nei differenti tessuti. Tali conoscenze sono propedeutiche ed indispensabili al prosieguo del curriculum didattico.
MODULO METODI E TECNICHE DI ISTOLOGIA E ANATOMIA Obiettivi formativi: Fornire la base conoscitiva necessaria alla corretta gestione del materiale biologico in Istologia e Istopatologia Fornire delle esemplificazioni di applicazione pratica della base teorica descritta Analizzare il ruolo diversificato del tecnico di laboratorio biomedico inserito in Istituzioni di diverso tipo.
Bibliography
Author | Title | Publishing house | Year | ISBN | Notes |
---|---|---|---|---|---|
Stanfield CL | Fisiologia (Edizione 5) | EdiSES | 2017 | 9788879599726 | |
Belfiore et al. | Fisiologia umana - Fondamenti | edi-ermes | 2018 | 9788870516494 | |
Wildmaier EP, Raff H, Strang KT | Vander Fisiologia (Edizione 1) | Casa editrice Ambrosiana | 2011 | 9788808185105 | |
Luigi Ruco, Aldo Scarpa | ANATOMIA PATOLOGICA. LE BASI | UTET | 2007 | 8802076561 | |
Mariuzzi G. M. | Anatomia Patologica (vol. 1) | Piccin | 2006 | ||
Martini F. et al. | Anatomia umana | EdiSes, Napoli | 2019 | ||
Bentivoglio M. et al. | Anatomia umana e istologia (Edizione 2) | Minerva Medica | 2010 | 978-88-7711-670-3 | |
Sica G., Di Primio R., Armato U., Bani D., Baroni T., et al. | Istologia per le professioni sanitarie (Edizione 1) | Idelson-Gnocchi | 2015 | 978-88-7947-593-8 | |
Anthony L. Mescher | Junqueira Istologia Testo e Atlante, VI Edizione Italiana a cura di Ubaldo Armato, Anna Chiarini, Ilaria Pierpaola Dal Prà, Raffaella Pacchiana. (Edizione 6) | PICCIN | 2012 | 978-88299-2166-9 |
Career prospects
Module/Programme news
News for students
There you will find information, resources and services useful during your time at the University (Student’s exam record, your study plan on ESSE3, Distance Learning courses, university email account, office forms, administrative procedures, etc.). You can log into MyUnivr with your GIA login details: only in this way will you be able to receive notification of all the notices from your teachers and your secretariat via email and soon also via the Univr app.
Graduation
Attachments
Title | Info File |
---|---|
![]() |
362 KB, 19/10/22 |
Gestione carriere
Risultati di apprendimento attesi
Orario Lezioni
Si pubblicano gli orari delle lezioni relativi al 1^anno -1° semestre dell'A.A. 2022/2023:
La frequenza in aula delle lezioni è obbligatoria ed è prevista per tutti e tre gli anni di corso.
Per gli studenti l’accesso in aula richiederà obbligatoriamente la preventiva prenotazione del posto tramite l’App UNIVR Lezioni.
1 ANNO: Auletta Laboratorio Analisi
Attachments
Title | Info File |
---|---|
![]() |
27 KB, 28/09/22 |
Documenti utili
In questa pagina è inserita la guida che detta istruzioni per i casi di infortunio durante le attività di tirocinio con la modulistica da compilare.
Una volta compilata la modulistica questa va consegnata all'Unità operativa Servizi Logistici dell'Università di Verona.
Attachments
Title | Info File |
---|---|
![]() |
50 KB, 10/12/21 |
![]() |
34 KB, 10/12/21 |
![]() |
34 KB, 10/12/21 |
![]() |
948 KB, 10/12/21 |
![]() |
46 KB, 10/12/21 |
![]() |
527 KB, 10/12/21 |
![]() |
61 KB, 10/12/21 |
![]() |
164 KB, 10/12/21 |
![]() |
98 KB, 10/12/21 |
![]() |
148 KB, 10/12/21 |
Calendario Esami
in questa pagina verranno pubblicati i calendari degli esami del Corso di Laurea.
Attachments
Title | Info File |
---|---|
![]() |
125 KB, 09/01/23 |
![]() |
121 KB, 16/01/23 |
![]() |
404 KB, 30/01/23 |
![]() |
385 KB, 30/01/23 |
![]() |
380 KB, 09/01/23 |
Attachments
Title | Info File |
---|---|
![]() |
50 KB, 09/12/21 |
![]() |
107 KB, 09/12/21 |
![]() |
948 KB, 09/12/21 |
![]() |
527 KB, 09/12/21 |
![]() |
61 KB, 09/12/21 |
![]() |
164 KB, 09/12/21 |
![]() |
98 KB, 09/12/21 |
![]() |
148 KB, 09/12/21 |