Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea in Beni culturali - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta
2° Anno Attivato nell'A.A. 2019/2020
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta
Due insegnamenti a scelta
Tre insegnamenti a scelta
3° Anno Attivato nell'A.A. 2020/2021
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta
Un insegnamento a scelta
Tre insegnamenti a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta
Due insegnamenti a scelta
Tre insegnamenti a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta
Un insegnamento a scelta
Tre insegnamenti a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Univero’ 2018 (2018/2019)
Codice insegnamento
4S007966
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Offerto anche nei corsi:
- Univero’ 2018 del corso Laurea in Scienze della comunicazione [L-20]
- Univero’ 2018 del corso Laurea in Lettere [L-10]
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
NN - -
Periodo
Sem. 1A dal 24 set 2018 al 10 nov 2018.
Programma
Dal 23 al 25 ottobre 2018 Università di Verona ed ESU organizzano la quartaedizione di UniVerò, Festival del Placement, tre giornate di eventi pensate per offrire ai nostri studenti, laureandi e neolaureati una panoramica ampia sui possibili sbocchi occupazionali al termine degli studi.
UniVerò intende orientare i partecipanti nella loro scelta professionale e, con una formula ormai collaudata, mira a rafforzare le attività di accompagnamento al lavoro che l’Ateneo persegue come obiettivo strategico. Il festival, anche quest’anno, presenta una vasta gamma di iniziative, rivolgendosi a studenti e laureati di tutte le macroaree di formazione.
Sarà riconosciuto 1 CFU agli studenti che parteciperanno ad almeno 2 tra le iniziative in programma, previa presentazione di una relazione finale alla docente di riferimento, prof.ssa Tiziana Franco.
Si conferisce eguale valore formativo agli interventi proposti, senza distinzione di tipologia, considerata la trasversalità degli stessi.
Per favorire l’incontro tra imprese e potenziali candidati, il Recruiting Day si sdoppia in due giornate, mercoledì 25 e giovedì 26 ottobre.
L’offerta formativa post laurea di Master e Corsi di Perfezionamento dell’Ateneo, invece, sarà proposta in chiave interattiva, attraverso la fruizione dei video di presentazione già prodotti e un corner dedicato alle informazioni amministrative, disponibile nelle tre giornate.
Si evidenzia che non sono previsti crediti per la partecipazione alle presentazioni aziendali dei Recruiting Days.
Il programma e le informazioni sull'evento sono disponibili al seguente link: http://www.univr.it/it/iniziative/-/evento/8059
Modalità d'esame
Lo studente deve caricare l'attività nel proprio piano di studi e iscriversi alla prova di verbalizzazione on-line che sarà pubblicata in esse3.