Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2020/2021
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2021/2022
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Inglese scientifico (2019/2020)
Codice insegnamento
4S01572
Docente
Coordinatore
Crediti
3
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
L-LIN/12 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Periodo
TERP 1A1S, TERP 1A2S - 1 periodo
Sede
ROVERETO
Obiettivi formativi
The scientific English course aims to achieve the following objectives: 1. to introduce the main words of scientific English; 2. develop the four skills (speaking, listening, reading, writing) of the English language with particular attention to reading skills; 3. through the analysis of authentic scientific passages, reinforce and consolidate the grammar and the words of the English language; 4. improving translation skills from English into Italian
Programma
Terminologia medica
Morfologia, sintattica e sistema verbale
Anatomia (parti del corpo)
Sintomi e segnali
Malattie mentali
La riabilitazione psichiatrica
Trattamenti, terapie, esaminazioni
Presentazioni, articoli di ricerca e abstracts: analisi e pratica.
Bibliografia:
• E. Glendinning, R. Howard, Professional English in Use: Medicine (Cambridge University Press, 2007). Unità: 1-4, 7-10, 14-33, 55-60, Appendixes I-VI.
• Ulteriori indicazioni e materiali saranno forniti dal docente e messi a disposizione sul sito e-learning del corso.
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
E. Glendinning, R. Howard | Professional English in Use: Medicine | Cambridge University Press | 2007 |
Modalità d'esame
Esame scritto al termine del corso.