Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2018/2019
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2019/2020
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Patologia chirurgica delle cardiopatie (2019/2020)
L'insegnamento è organizzato come segue:
Obiettivi formativi
------------------------
MM: MODELLI SPERIMENTALI DI RICERCA CARDIOVASCOLARE
------------------------
Elementi fisiopatologici della circolazione extra-corporea in modelli sperimentali utilizzati in ricerca cardiovascolare. Questi ultimi sono descritti ed analizzati sistematicamente caratterizzando i dati emodinamici con riferimento alla ricerca cardiovascolare.
------------------------
MM: TECNICHE DI CARDIOCHIRURGIA PEDIATRICA
------------------------
Il corso presenta l'obiettivo di insegnare la fisiopatologia pre- e post-operatoria delle principali cardiopatie congenite e di istruire gli studenti sulle indicazioni e principali tecniche chirurgiche per la correzione delle cardiopatie congenite in età pediatrica ed adulta.
------------------------
MM: TECNICHE DI CARDIOCHIRURGIA DELL'ADULTO
------------------------
Conoscenza delle tecniche e dei materiali e strumenti chirurgici e applicazione nelle diverse tipologie di intervento
Programma
------------------------
MM: MODELLI SPERIMENTALI DI RICERCA CARDIOVASCOLARE
------------------------
Modelli sperimentali di circolazione extracorporea Modelli sperimentali di ischemia-riperfusione Modelli sperimentali di sovraccarico di pressione Modelli sperimentali di sovraccarico di volume Modelli sperimentali di arresto di circolo Modelli sperimentali di trapianto cardiaco e di assistenza di circolo.
------------------------
MM: TECNICHE DI CARDIOCHIRURGIA PEDIATRICA
------------------------
Il programma include lo studio della fisiopatologia delle cardiopatie ostruttive, con shunt sinistro-destro, shunt destro sinistro e con fisiopatologia complessa. Le tecniche di correzione delle principali cardiopatie congenite in ciascun gruppo saranno poi elucidate.
------------------------
MM: TECNICHE DI CARDIOCHIRURGIA DELL'ADULTO
------------------------
Classificazione dei materiali, degli strumenti e delle tecniche chirurgiche maggiori
Bibliografia
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
L.H. Cohn | Cardiac Surgery in the adult (Edizione 5) | Mac Grow Hill | 2015 | 0071844872 | |
Lynn Anderson Glen Otto Kathleen Pritchett-Corning Mark Whary | Laboratory Animal Medicine 3rd Edition (Edizione 3) | Academic Press | 2015 | 9780124095274 | |
stefano de franciscis-raffaele marfella-francesco perticone-angela sciacqua-roberto vettor | Metodologia Medica e Chirurgica (Edizione 1) | idelson-gnocchi | 2021 | ||
Braunwald | Heart disease | 2018 | |||
John W. Kirklin-Brian G. Barratt-Boyes | CARDIAC SURGERY (Edizione 4) | CHURCHILL-LIVINGSTONE, 4th Edition | 2013 | ||
Castaneda, Jonas, Meyer, Hanley | CARDIAC SURGERY OF THE NEONATE AND INFANT (Edizione 1) | SAUNDERS Ed | 1994 | ||
ziemer | Cardiac Surgery operations on the heart and great vessels in adults and children (Edizione 1) | springer | 2017 | 978-3-662-52670-5 | |
Khonsari's | Cardiac Surgery safeguards and pitfalls in operative technique (Edizione 5) | Wolters Kluwer | 2017 | 9781451183689 |
Modalità d'esame
------------------------
MM: MODELLI SPERIMENTALI DI RICERCA CARDIOVASCOLARE
------------------------
Colloquio orale
------------------------
MM: TECNICHE DI CARDIOCHIRURGIA PEDIATRICA
------------------------
L'esame avverrà mediante colloquio (esame orale).
------------------------
MM: TECNICHE DI CARDIOCHIRURGIA DELL'ADULTO
------------------------
orale