Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea in Beni culturali - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta
2° Anno Attivato nell'A.A. 2019/2020
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta
Due insegnamenti a scelta
Tre insegnamenti a scelta
3° Anno Attivato nell'A.A. 2020/2021
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta
Un insegnamento a scelta
Tre insegnamenti a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta
Due insegnamenti a scelta
Tre insegnamenti a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta
Un insegnamento a scelta
Tre insegnamenti a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Archeologia e storia dell'arte greca e romana (i+p) (2019/2020)
Codice insegnamento
4S02191
Crediti
12
Coordinatore
Lingua di erogazione
Italiano
Offerto anche nei corsi:
- Archeologia e storia dell'arte greca e romana (i+p) - I MODULO PARTE (I) del corso Laurea in Lettere [L-10]
- Archeologia e storia dell'arte greca e romana (i+p) - II MODULO PARTE (P) del corso Laurea in Lettere [L-10]
- Archeologia e storia dell'arte greca e romana (p) del corso Laurea in Lettere [L-10]
- Archeologia e storia dell'arte greca e romana (i) del corso Laurea in Lettere [L-10]
L'insegnamento è organizzato come segue:
Obiettivi formativi
Conoscenza delle problematiche inerenti l’archeologia come studio della cultura materiale e della storia dell’arte greca e romana (architettura- pittura- scultura- arti minori).
Conoscenza degli strumenti metodologici fondamentali per la lettura approfondita dell’opera d’arte e per un suo corretto inserimento nel contesto storico.
Programma
Il corso è diviso in un modulo i e uno p, tenuti da due docenti diverse, pur se in stretta collaborazione fra loro. Vedi i singoli programmi e le singole modalità d'esame alle voci specifiche.
Bibliografia
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
R. Martin | Architettura greca | 1980 | |||
E. Lippolis, M. Livadotti, G. Rocco | Architettura greca. Storia e monumenti del mondo della polis dalle origini al V secolo | Mondadori Bruno | 2007 | ||
R. Francovich e D. Manacorda | Dizionario di archeologia | Laterza | 2006 | ||
C. Malacrino | Ingegneria dei Greci e dei Romani | Arsenale editrice | 2013 | ||
P. Gros | L'architettura romana. Dal inizi del III secolo a.C. alla fine dell'alto Impero.I monumenti pubblici I | Longanesi | 2001 | ||
J.-P. Adam | L'arte di costruire presso i Romani. Materiali e tecniche | Longanesi | 1988 | ||
M. Bolla | Verona romana | Cierre Edizioni | 2015 | ||
G. Bejor, M. Castoldi, C. Lambrugo | Arte greca. Dal decimo al primo secolo a.C. | Mondadori Università | 2013 | I seguenti paragrafi: Capitolo 1, paragrafi: 1.1, 1.3, 1.4 Capitolo 2, paragrafi: 2.1, 2.3, 2.4, 2.5 Capitolo 3, paragrafi: 3.1, 3.3, 3.5, 3.6, 3.7, 3.9, 3.10 Capitolo 4, paragrafi: 4.1, 4.2, 4.4, 4.5, 4.6 Capitolo 5, paragrafi: 5.1, 5.2, 5.4, 5.5 Capitolo 6, paragrafi: 6.3, 6.4 Capitolo 7, paragrafi: 7.1, 7.2.1, 7.2.2, 7.3, 7.4 Capitolo 8, paragrafi: 8.1, 8.2.2, 8.2.6, 8.4, 8.5 | |
M. Papini | Arte romana | Mondadori Università | 2016 | I seguenti paragrafi: Capitolo 10, pp. 291-319. Capitolo 11, pp. 320-344. Capitolo 13, pp. 361-383. Capitolo 16, pp. 424-449. Capitolo 17, pp. 450-466. | |
G. Bejor, M. Castoldi, C. Lambrugo, E. Panero | Botteghe e artigiani | Mondadori Università | 2012 | I seguenti paragrafi: Capitolo 3, paragrafi: 3.1, 3.2 Capitolo 5 |
Modalità d'esame
Come si è detto per ill programma, anche per le modalità d'esame vedi le specifiche voci dei due moduli i e p.