Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2018/2019
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta
3° Anno Attivato nell'A.A. 2019/2020
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Malattie dell'apparato locomotore (2019/2020)
Codice insegnamento
4S001840
Docente
Coordinatore
Crediti
6
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/33 - MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Periodo
MOTORIE 2° semestre dal 2 mar 2020 al 31 mag 2020.
Obiettivi formativi
Permettere allo studente di riconoscere le principali patologie dell'apparato muscolo scheletrico.
Fornire cenni di trattamento.
Nozioni di fisioterapia e terapie fisiche.
Definire il ruolo del laureato in scienze motorie nel recupero dell'atleta infortunato e della sua ripresa dell'attività sportiva
Programma
Storia dell'Ortopedia.
Osteoartrosi e Osteoporosi: riconoscerla, nozioni di trattamento.
Patologia delle varie articolazioni con cenni di trattamento.
Patologia della colonna vertebrale con cenni di trattamento: la lombalgi, la scoliosi, spondilolisi e spondilolistesi e stenosi.
Cenni di traumatologia con particolare interesse a quella sportiva.
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
Mancini Morlacchi | Clinica Ortopedica | Piccin | 2018 | ||
Bartolozzi P. | Malattie dell'apparato locomotore | Cortina editore, Verona | 2004 |
Modalità d'esame
scritto : verranno proposti tre temi che il candidato dovrà svolgere.