Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Esami propedeutici

Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.
Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:

Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive - Immatricolazione dal 2025/2026

Alcuni insegnamenti del piano didattico sono definiti "propedeutici", perchè permettono di acquisire le conoscenze necessarie per affrontare lo studio di insegnamenti successivi. Di conseguenza, è obbligatorio superare gli esami degli insegnamenti propedeutici prima di sostenere gli esami di un anno seguente.  Le propedeuticità presenti sono indicate di seguito nella tabella:

Anno Esami propedeutici  Anno Esami che richiedono il superamento di propedeuticità 
         
1 Biologia prima di  2 Fisiologia
Anatomia umana
         
1 Biologia prima di 2 Biomeccanica
Anatomia umana
         
1 Biologia prima di  2 Tecniche e metodologie dell'allenamento
Anatomia umana
Biochimica del movimento 
2 Fisiologia
         
1 Biologia prima di  3 Tecniche e didattica degli sport individuali e di squadra
Anatomia umana
Biochimica del movimento 
2 Fisiologia
Tecniche e metodologie dell’allenamento
         
1 Biologia prima di  3 Attività motorie preventive e adattate
Anatomia umana
Biochimica del movimento 
2 Fisiologia
Tecniche e metodologie dell’allenamento
         
1 Biologia prima di  3 Malattie dell'apparato locomotore
Anatomia umana
2 Fisiologia
         
1 Biologia prima di  3 Farmacologia e cardiologia applicate all'attività motoria
Anatomia umana
2 Fisiologia