Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2020/2021
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2021/2022
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Imagining cardiotoracico e sonografia cardiovascolare (2020/2021)
L'insegnamento è organizzato come segue:
Obiettivi formativi
MODULO DIAGNOSTICA PER IMMAGINI CARDIOVASCOLARE Obiettivi formativi: Acquisire conoscenze di base delle moderne tecniche di diagnostica per immagini routinariamente utilizzate nei protocolli diagnostici di un paziente con patologia cardiovascolare. MODULO ECOCARDIOGRAFIA 1 MODULO ECOCARDIOGRAFIA 2 Obiettivi formativi: Apprendere le indicazioni all'utilizzo dell'esame ecocardiografico. Distinguere i diversi approcci (apicale, parasternale, sottocostale e soprasternale) ecocardiografici con visualizzazione delle varie strutture cardiache. MODULOMETODI E TECNICHE DI ECOCARDIOGRAFIA 1 Obiettivi formativi: Partendo dalla fisica e dalla anatomia e dalla valutazione eco delle camere e delle valvole cardiache vogliamo sviluppare le conoscenze teoriche e pratiche dell'utilizzo della ecocardiografia bidimensionale nella patologia valvola cardiaca. MODULO METODI E TECNICHE DI ECOCARDIOGRAFIA 2 Obiettivi formativi: Acquisire informazione di base sulle applicazioni cliniche dell'ecocardiografia, sull'analisi della funzione ventricolare sinistra globale e regionale. Approfondire dalla fisiopatologia alla clinica il ruolo dell'ecocardiografia nella cardiopatia ischemica: infarto e sue complicanze, eco-stress. Conoscere e distinguere la masse cardiache.