Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Calendario accademico

Il calendario accademico riporta le scadenze, gli adempimenti e i periodi rilevanti per la componente studentesca, personale docente e personale dell'Università. Sono inoltre indicate le festività e le chiusure ufficiali dell'Ateneo.
L’anno accademico inizia il 1° ottobre e termina il 30 settembre dell'anno successivo.

Calendario accademico

Calendario didattico

Il calendario didattico indica i periodi di svolgimento delle attività formative, di sessioni d'esami, di laurea e di chiusura per le festività.

Definizione dei periodi di lezione
Periodo Dal Al
1° SEMESTRE 1-ott-2020 30-dic-2020
2° SEMESTRE 1-mar-2021 30-mag-2021

Calendario esami

Per consultazione e iscrizione agli appelli d'esame visita il sistema ESSE3.
Per problemi inerenti allo smarrimento della password di accesso ai servizi on-line si prega di rivolgersi al supporto informatico della Scuola o al servizio recupero credenziali

Calendario esami

Per dubbi o domande leggi le risposte alle domande più frequenti F.A.Q. Iscrizione Esami

Docenti

B C D F G L M P R S V Z

Burro Roberto

symbol email roberto.burro@univr.it symbol phone-number +39 045 802 8743

Carta Angela

symbol email angela.carta@univr.it symbol phone-number +39 045 812 8270

Dalle Carbonare Luca Giuseppe

symbol email luca.dallecarbonare@univr.it symbol phone-number +39 045 812 6062

Fumene Feruglio Paolo

symbol email paolo.fumeneferuglio@univr.it symbol phone-number +39 0458027680

Gotte Giovanni

symbol email giovanni.gotte@univr.it symbol phone-number 0458027694

Locatelli Francesca

symbol email francesca.locatelli@univr.it symbol phone-number +39 045 8027655

Magnan Bruno

symbol email brunomagnan@virgilio.it symbol phone-number +390458123542

Mansueto Giancarlo

symbol email giancarlo.mansueto@univr.it symbol phone-number 0458124301

Mariotti Raffaella

symbol email raffaella.mariotti@univr.it symbol phone-number 0458027164

Mazzariol Annarita

symbol email annarita.mazzariol@univr.it symbol phone-number 045 8027690

Montagnana Martina

symbol email martina.montagnana@univr.it symbol phone-number +39 045 812 6698

Samaila Elena Manuela

symbol email elenamanuela.samaila@univr.it symbol phone-number 045 8127690

Sboarina Andrea

symbol email andrea.sboarina@univr.it symbol phone-number +39 045 802 7291 - 7528

Scapini Patrizia

symbol email patrizia.scapini@univr.it symbol phone-number 0458027556

Vincenzi Elia

symbol email elia.vincenzi@univr.it

Zipeto Donato

symbol email donato.zipeto@univr.it symbol phone-number +39 045 802 7204

Piano Didattico

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

1° Anno

InsegnamentiCreditiTAFSSD
5
A
FIS/07 ,INF/01 ,MED/01
7
A
BIO/09 ,BIO/16 ,BIO/17
6
A
BIO/10 ,BIO/12 ,MED/07
7
A/B
MED/04 ,MED/09 ,MED/33
6
A/B
ING-INF/07 ,MAT/05 ,MED/36

3° Anno  Attivato nell'A.A. 2022/2023

InsegnamentiCreditiTAFSSD
8
A/B/C
MED/09 ,MED/26 ,MED/34 ,MED/50
Attivita' seminariali (professioni sanitarie)
5
F
-
Prova finale
7
E
-
InsegnamentiCreditiTAFSSD
5
A
FIS/07 ,INF/01 ,MED/01
7
A
BIO/09 ,BIO/16 ,BIO/17
6
A
BIO/10 ,BIO/12 ,MED/07
7
A/B
MED/04 ,MED/09 ,MED/33
6
A/B
ING-INF/07 ,MAT/05 ,MED/36
Attivato nell'A.A. 2022/2023
InsegnamentiCreditiTAFSSD
8
A/B/C
MED/09 ,MED/26 ,MED/34 ,MED/50
Attivita' seminariali (professioni sanitarie)
5
F
-
Prova finale
7
E
-

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S008998

Crediti

7

Lingua di erogazione

Italiano

L'insegnamento è organizzato come segue:

PATOLOGIA GENERALE

Crediti

2

Periodo

Lezioni 2 semestre PERF

Obiettivi formativi

Fornire conoscenze di base riguardanti la farmacologia, patologia generale, microbiologia, medicina interna e terapia medica di interesse fisioterapico.

FONDAMENTI DI ORTOPEDIA: acquisire le conoscenze fondamentali dei principali quadri morbosi dell’apparato muscoloscheletrico di tipo traumatologico e non traumatologico dell’adulto e del bambino e i principi di trattamento chirurgico, incruento. Acquisire le conoscenze e la comprensione dei principali esami strumentali di imaging utilizzati in clinica e in traumatologia.

MEDICINA INTERNA: inquadrare le patologie internistiche sapendone individuare i principali aspetti clinici e riconoscerne le possibili complicanze di interesse ortopedico, in particolare negli ambiti che possono richiedere ausili esterni ed interni di tipo meccanico e biomeccanico.

PATOLOGIA GENERALE: acquisire gli strumenti concettuali e scientifici per spiegare le cause e i meccanismi delle malattie umane. Conoscere i principali fattori patogeni, i principi generali dei disordini dell’omeodinamica dei sistemi complessi, le reazioni al danno biologico con particolare riferimento all’infiammazione, ai processi di guarigione o di cronicizzazione.

Programma

------------------------
MM: FONDAMENTI DI ORTOPEDIA
------------------------
Programma del corso - Presentazione del corso di ortopedia e presentazione di termini essenziali e focus sugli obbiettivi delle tecniche ortopediche. - Traumatologia: generalità e definizioni (fratture, lussazioni, distorsioni), classificazioni delle fratture (per eziologia, trauma, sede di frattura, localizzazione), diagnosi e principi di trattamento . - Guarigione delle fratture (ruolo dell'ematoma, fattori di crescita e cellule staminali, la vascolarizzazione, l'applicazione del carico), complicanze, generali e locali. - Artrosi: definizione, quadro clinico, anatomia patologica, aspetto radiografico, localizzazioni più frequenti, principi di trattamento - Lombalgia e sindromi radicolari: definizione e richiami di anatomia, anatomia patologica, l'ernia del disco intervertebrale, il quadro clinico. Lombosciatalgia e lombocruralgia, diagnosi ed esami strumentali, prognosi. Generalità sul trattamento. - Scoliosi e dorso curvo: dismorfismo e paramorfismo, eziologia, forme primarie e secondarie, il ruolo dell'accrescimento scheletrico, il test di Risser, il gibbo, la rotazione vertebrale, il test di Adams, diagnosi precoce, principi di trattamento. - La spalla: anatomia funzionale, il ritmo scapolo-omerale. Sindrome da conflitto sotto acromiale (esame clinico, diagnosi, principi di trattamento), instabilità di spalla (sottotipi, fattori di stabilizzazione, meccanismi di riparazione). - Malattie congenite: dca, anatomia patologica, quadro clinico, diagnosi precoce e screening neonatale, piede torto congenito, i tipi principali, generalità di anatomia patologica, principi di trattamento, il piede piatto, le forme lasse, le sinostosi, torcicollo, congenito e acquisito, miogeno e osseo, le forme ostetriche. - Il ginocchio: il menisco, lesioni meniscali, cause e trattamento, il quadro clinico, le più comuni lesioni legamentose, diagnosi di instabilità, il legamento crociato anteriore, la sindrome rotulea, quadro clinico e diagnosi differenziale. - Caviglia e piede: l'esame obiettivo di caviglia e piede, l'analisi del passo, lesioni del tendine di Achille, artrosi e artrite di caviglia e piede, instabilità della caviglia, alluce rigido e valgo, sesamoidite, turf toe, bunionette, deformità delle piccole dita, piede piatto del bambino e dell'adulto, disfunzione del tendine del tibiale posteriore, sinostosi tarsali, piede cavo, piede diabetico, unghia incarnita, talalgie, metatarsalgia, ortesi, neuroma di Morton, fFascite plantare - Polso e mano: esame obiettivo di polso e mano, artrosi e artrite del polso e della mano, rizoartrosi, tenosinovite di De Quervain, contrattura di Dupuytren, lesioni dei tendini flessori e estensori, compressione del nervo mediano e ulnare al carpo
------------------------
MM: MEDICINA INTERNA
------------------------
concetto di omeostasi principi generali del metabolismo cellulare elementi di semeiotica e di valutazione del soggetto Descrizione dei principali quadri patologici di interesse internistico quali anemie e altre malattie del sangue, malattie reumatologiche, Ipertensione arteriosa, scompenso cardiaco. Quadri metabolici di interesse ortopedico
------------------------
MM: PATOLOGIA GENERALE
------------------------
I. Introduzione: - concetti generali - il processo patologico come alterazione dell’omeostasi - adattamento, compenso e reattività - patogenesi - eziologia II. Patologia cellulare: - la morte cellulare: necrosi e apoptosi - processi patogenetici alla base del danno cellulare III. L’ immunità naturale e l’immunità acquisita: - componenti dell’immunità naturale - cellule dell’immunità specifica IV. Risposte dei tessuti al danno: - flogosi acuta/angioflogosi: modificazioni del flusso e della permeabilità vascolare; - l’essudato dell’angioflogosi (tipi, composizione, localizzazione) - meccanismi di migrazione delle cellule fagocitarie nei siti infiammatori - azioni effettrici dei fagociti: meccanismi battericidi ossigeno-dipendenti, ossigeno-indipendenti, fagocitosi V. I mediatori dell’angioflogosi: mediatori di origine plasmatica e mediatori di origine cellulare -sistema della coagulazione, sistema del complemento, ammine vasoattive - citochine VI. Evoluzione della flogosi -riparazione, rigenerazione e fibrosi -flogosi cronica :patologie croniche a carico dell'apparato osteoarticolare VII. Neoplasie

Bibliografia

Testi di riferimento
Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
Kasper Gl, et al. Harrison's Principles of Internal Medicine, 19th Edition, Mc Graw Hill, 2018
Robert Manske, Brent Brotzman La riabilitazione in ortopedia (Edizione 3) edra masson 2014 978-0-323-05590-1
F. Grassi, U. Pazzaglia, G. Pilato, G. Zatti Manuale di Ortopedia e Traumatologia (Edizione 2) Elsevier 2012 ISBN 978-8-821-43252-1
Brugnolli A., Saiani L. Trattato di Medicina e Infermieristica. Un approccio di cure integrate. (Edizione 1) Idelson-Gnocchi 2017 9788879476379
Pontieri G.M. Elementi di Patologia generale Piccin 2018
Emanuel Rubin, Howard M. Reisner Patologia Generale. L'essenziale Piccin 2015 978-88-299-2740-1
Mancini Morlacchi Clinica Ortopedica Piccin 2018
Bartolozzi P., Castellarin. G., Pamelin E. Malattie dell'apparato locomotore Cortina 2010
Massini R, Longhi C, Marchetti P, Passeretti F, Recine U Medicina interna (Edizione 4) McGraw -Hill, Milano 2009 883861654X
Antonelli Incalzi Raffaele Medicina Interna perScienze infermieristiche PICCIN 2012 978-88-299-2114-0
Saiani-Brugnolli Trattato di medicina e infermieristica Sorbona 2017

Modalità d'esame

Esame scritto con domande a risposta multipla

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI

Prospettive


Avvisi degli insegnamenti e del corso di studio

Per la comunità studentesca

Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e anche tramite l'app Univr.

Gestione carriere


Prova Finale

Per essere ammessi alla prova finale occorre avere conseguito tutti i crediti nelle attività formative previste dal piano degli studi, compresi quelli relativi all’attività di tirocinio.
Alla preparazione della tesi sono assegnati 7 CFU.
La prova è organizzata, con decreto del Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca di concerto con il Ministro del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, in due sessioni definite a livello nazionale.
La prova finale, con valore di esame di Stato abilitante, si compone di:
- una prova pratica nel corso della quale lo studente deve dimostrare di aver acquisito le conoscenze e abilità teorico-pratiche e tecnico-operative proprie dello specifico profilo professionale;
- redazione dell’elaborato di una tesi e sua dissertazione.
Lo studente avrà la supervisione di un docente del Corso di Laurea, detto Relatore, ed eventuali correlatori anche esterni al Corso di Laurea.
Scopo della tesi è quello di impegnare lo studente in un lavoro di formalizzazione, progettazione e di ricerca, che contribuisca sostanzialmente al completamento della sua formazione professionale e scientifica. Il contenuto della tesi deve essere inerente a tematiche o discipline strettamente correlate al profilo professionale.
La valutazione della tesi sarà basata sui seguenti criteri: livello di approfondimento del lavoro svolto, contributo critico del laureando, accuratezza della metodologia adottata per lo sviluppo della tematica.
Il punteggio finale di Laurea è espresso in cento/decimi con eventuale lode e viene formato, a partire dalla media ponderata rapportata a 110 dei voti conseguiti negli esami di profitto, dalla somma delle valutazioni ottenute nella prova pratica (fino ad un massimo di 5 punti) e nella discussione della Tesi (fino ad un massimo di 5 punti).
 
In caso di valutazione insufficiente alla prova pratica, l’esame si interromperà e si riterrà non superato. La prova finale verrà quindi sospesa e dovrà essere interamente in una delle sessioni successive.
 
La commissione di Laurea potrà attribuire ulteriori punti in base a:


presenza di eventuali lodi ottenute negli esami sostenuti;
partecipazione ai programmi Erasmus prevede 2 punti aggiuntivi;

 
È prevista la possibilità per lo studente di redigere l'elaborato in lingua inglese.
La scadenza per la presentazione della domanda di laurea e relativa documentazione, verrà indicata negli avvisi dello specifico Corso di laurea. 


 

Orario lezioni

La frequenza in aula delle lezioni è prevista per tutti i Corsi di Studio e per tutti i relativi anni;
• le attività pratiche si svolgono in presenza;
• è assicurata la registrazione e la pubblicazione immediata delle lezioni per un tempo limitato e comunque non inferiore a un mese, consentendo così a studentesse e studenti che non riescono a frequentare in presenza per limiti logistici e/o per il principio di turnazione sopra menzionato di fruirne.
Le studentesse e gli studenti con esigenze 2 specifiche (disabilità e DSA) che dovessero aver bisogno di maggiore tempo per la consultazione delle lezioni registrate potranno contattare l’UO Inclusione e Accessibilità per farne richiesta;
• studentesse e studenti devono obbligatoriamente prenotare il posto in aula;
• è data priorità di accesso all’aula alle seguenti categorie: o studentesse e studenti con esigenze specifiche, per facilitare l’apprendimento che potrebbe essere più difficile se impartito a distanza; o studentesse e studenti internazionali, perché vengono appositamente dall’estero per seguire i nostri corsi.

 

In allegato gli orari del secondo semestre

Documenti

Titolo Info File
File pdf Primo semestre Primo anno pdf, it, 206 KB, 16/09/24
File pdf Primo semestre Secondo anno pdf, it, 268 KB, 12/09/24
File pdf Primo semestre Terzo anno pdf, it, 273 KB, 26/09/24

Tirocinio professionalizzante

Durante l'esperienza di tirocinio la supervisione dello studente è garantita da un sistema di tutorato articolato su 2 o 3 livelli e, di norma, assunto da operatori dello stesso profilo professionale degli studenti:

Tutor professionale con competenze avanzate sia pedagogiche che professionali; collabora all'organizzazione e gestione dei tirocini, alla progettazione e conduzione di laboratori di formazione professionale. Seleziona le opportunità formative, integra l'esperienza pratica con la teoria appresa, presidia in particolare le prime fasi di apprendimento di un intervento o di una competenza. Si occupa dei processi di apprendimento degli studenti in difficoltà, facilita i processi di valutazione dell'apprendimento in tirocinio e tiene i rapporti con le sedi di tirocinio. I Tutor Professionali sono scelti in accordo con le strutture sanitarie presso cui si svolge l'attività formativa e assegnati con incarichi triennali alla struttura didattica.

Guida di Tirocinio/tutor clinico è l'operatore che guida lo studente nella sede di tirocinio mentre svolge le sue normali attività lavorative. E' garante della sicurezza dello studente e degli utenti, vigila affinché gli utenti ricevano una prestazione di qualità anche quando essa venga delegata agli studenti, si assicura che gli stessi siano informati e diano il loro consenso ad essere assistiti da uno studente.
Al termine di ciascun anno di corso viene effettuata una valutazione certificativa per accertare i livelli raggiunti dallo studente nello sviluppo delle competenze professionali attese.


Per ulteriori informazioni consultare la pagina del servizo 


Area riservata studenti


Appelli d'esame

 

Documenti

Titolo Info File
File pdf Appelli TO AUTUNNO.2024 pdf, it, 149 KB, 24/09/24

Modalità e sedi di frequenza

La frequenza è obbligatoria.

Maggiori dettagli in merito all'obbligo di frequenza vengono riportati nel Regolamento del corso di studio disponibile alla voce Regolamenti nel menu Il Corso. Anche se il regolamento non prevede un obbligo specifico, verifica le indicazioni previste dal singolo docente per ciascun insegnamento o per eventuali laboratori e/o tirocinio.

Non è consentita l'iscrizione a tempo parziale. Per saperne di più consulta la pagina Possibilità di iscrizione Part time.

Le sedi di svolgimento delle lezioni e degli esami sono le seguenti: