Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale in Banca e finanza - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2022/2023
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta
Un insegnamento a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta
Un insegnamento a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Machine learning and quantum computing with some applications in mathematical finance (2021/2022)
Codice insegnamento
4S011163
Docente
Coordinatore
Crediti
2
Lingua di erogazione
Inglese
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
NN - -
Periodo
secondo semestre (lauree magistrali) dal 21 feb 2022 al 13 mag 2022.
Obiettivi formativi
Introduzione al machine learning e al quantum computing.
Programma
Parte 1 sul machine learning: modelli di regressione lineare e non lineare, modelli di classificazione, deep learning, interpretabilità dei modelli. Parte 2 sul quantum computing: fondamenti matematici, algoritmi di base, confronto tra quantum computing e classical computing, framework per il quantum computing. Parte finale: applicazioni finanziarie ed esperimenti numerici.
Periodo di svolgimento: Giovedì 21 aprile (machine learning), Venerdì 22 aprile (quantum computing). Esercitazioni Sabato 23 aprile. Le lezioni saranno erogate via Zoom.
Destinatari: studenti della Laurea Magistrale in Banca e Finanza.
Bibliografia
Modalità d'esame
Modalità di accertamento del profitto: esame scritto con esercizi di programmazione.
Data proposta per l’appello verbalizzante: da concordare con l’università partner LMU di Monaco di Baviera.
Impegno orario richiesto: 16 ore di didattica frontale, 8 ore di esercitazioni, 26 ore di studio individuale.
CFU proposti: 2 CFU