Studying at the University of Verona
Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.
Study Plan
This information is intended exclusively for students already enrolled in this course.If you are a new student interested in enrolling, you can find information about the course of study on the course page:
Laurea magistrale in Governance e amministrazione d'impresa - Enrollment from 2025/2026The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University.
Please select your Study Plan based on your enrollment year.
1° Year
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
2 modules among the following
1 module between the following
2° Year activated in the A.Y. 2023/2024
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
1 module between the following
2 modules among the following
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
2 modules among the following
1 module between the following
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
1 module between the following
2 modules among the following
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
1 module between the following ("Advanced international accounting" 1st year; "Business valuation" 2nd year)
Legend | Type of training activity (TTA)
TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.
Experience 3 Days as a Manager (2022/2023)
Teaching code
4S011430
Academic staff
Coordinator
Credits
1
Also offered in courses:
- Experience 3 Days as a Manager of the course Master’s degree in Management and business strategy
- Experience 3 Days as a Manager of the course Master’s degree in International Economics and Business
- Experience 3 Days as a Manager of the course Master’s degree in Banking and Finance
- Experience 3 Days as a Manager of the course Master’s degree in Economics and Data Analysis
- Experience 3 Days as a Manager of the course Master’s degree in Marketing and Corporate Communication
Language
Italian
Scientific Disciplinary Sector (SSD)
NN - -
Period
Primo semestre (lauree magistrali) dal Oct 3, 2022 al Dec 23, 2022.
Learning objectives
Sviluppata in collaborazione con Manageritalia Veneto, che ha recentemente siglato un accordo quadro di collaborazione con il Dipartimento di Economia aziendale, l’attività si pone l’obiettivo di far acquisire agli studenti specifiche competenze manageriali, così da orientarli nelle scelte sul proprio futuro professionale. Tale obiettivo verrà raggiunto fornendo ai partecipanti l’occasione di vivere tre giornate lavorative al fianco di un manager operante in un’azienda del territorio veronese e vicentino.
Program
L’esperienza per gli studenti prevede una prima sessione di formazione in aula sull’approccio relazionale condotta da un esponente del Centro di Formazione Management del Terziario di Manageritalia Veneto. A seguire, ciascuno studente affiancherà un manager d’azienda per circa tre giorni, non necessariamente consecutivi. A conclusione, si terranno un evento e un debriefing nel quale verranno coinvolti sia gli studenti sia i dirigenti per un reciproco scambio di opinioni relative all’esperienza.
Periodo di svolgimento: a.a. 2022-2023 (1° semestre).
Destinatari: studenti e laureandi di laurea magistrale della Scuola di Economia e Management, con priorità a quelli iscritti ai Corsi di Laurea Magistrale che fanno capo al Dipartimento di Economia aziendale. Si prevede la disponibilità di circa 20 posti.
Modalità di manifestazione di interesse: gli interessati devo inviare il proprio curriculum vitae al ing. Roberto Canton (rcanton08@gmail.com) entro il 24 ottobre 2022. Il curriculum vitae deve specificare: a) il CdLM frequentato; b) il numero e l’elenco degli esami sostenuti e la media ponderata dei voti; c) le eventuali esperienze professionali; d) il livello di conoscenza della lingua inglese; e) il possesso della patente di guida e la dichiarazione della disponibilità a recarsi presso la sede aziendale di riferimento con mezzi propri o pubblici.
La selezione avverrà tramite titoli e colloquio.
Learning assessment procedures
Si ricorda che i laureandi di dicembre 2022/aprile 2023 non possono partecipare e richiedere l'accreditamento di cfu per la presente attività, in quanto si tratta di un'erogazione 2022/2023, mentre le sessioni di laurea si riferiscono all'a.a. 2021/2022.
Gli studenti regolarmente iscritti all'a.a. 2022/2023 sono tenuti a inserire l'attività a libretto.
L’accertamento del profitto avviene al termine dell’esperienza tramite valutazione di una relazione finale in cui lo studente sintetizza le attività svolte e le competenze acquisite.
Riconoscimento di crediti formativi (CFU) di tipologia D: l’attività formativa richiede un impegno corrispondente a 1 CFU di tipologia D (attività a scelta dello studente). Il riconoscimento del cfu è subordinato alla partecipazione alla sessione di formazione in aula, allo svolgimento dell’attività di affiancamento definita dal manager di riferimento e dalla stesura di una relazione finale.