Studying at the University of Verona

Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.

The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University.
Please select your Study Plan based on your enrollment year.

3° Year  activated in the A.Y. 2023/2024

ModulesCreditsTAFSSD
5
B
CHIM/07 ,MED/44 ,MED/50
5
B
IUS/07 ,MED/42 ,MED/50 ,M-PSI/06
Final exam
7
E
-
activated in the A.Y. 2023/2024
ModulesCreditsTAFSSD
5
B
CHIM/07 ,MED/44 ,MED/50
5
B
IUS/07 ,MED/42 ,MED/50 ,M-PSI/06
Final exam
7
E
-

Legend | Type of training activity (TTA)

TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.




S Placements in companies, public or private institutions and professional associations

Teaching code

4S000479

Credits

6

Language

Italian

The teaching is organized as follows:

DIRITTO PROCESSUALE E PENALE

Credits

2

Period

1 SEMESTRE PROFESSIONI SANITARIE

Criminal Law

Credits

2

Period

1 SEMESTRE PROFESSIONI SANITARIE

Academic staff

Stefania Rossi

ELEMENTI DI DIRITTO PUBBLICO

Credits

1

Period

1 SEMESTRE PROFESSIONI SANITARIE

Academic staff

Vincenzo Desantis

MEDICINA LEGALE

Credits

1

Period

1 SEMESTRE PROFESSIONI SANITARIE

Academic staff

Marta Castellani

Learning objectives

Lo studente dovrà acquisire le nozioni essenziali di diritto penale e procedura penale in particolare per lo svolgimento del Tecnico della prevenzione con qualifica di agente ed ufficiale di polizia giudiziaria. Dovrà conoscere le fonti del diritto ed i principi fondamentali dell’ordinamento giuridico italiano. MODULO DIRITTO PENALE Obiettivi formativi: Consentire, con l’apprendimento delle nozioni fondamentali della parte generale del diritto penale, l’acquisizione della capacità di comprendere ed interpretare la struttura oggettiva e soggettiva dei reati previsti dal Codice penale e dalla legislazione speciale in materia di salute e sicurezza dei lavoratori. MODULO DIRITTO PROCESSUALE E PENALE Obiettivi formativi: Apprendimento delle caratteristiche strutturali del processo penale, delle specifiche funzioni ed attività di polizia giudiziaria e delle modalità di svolgimento dell’indagine preliminare, tale da permettere il raccordo tra conoscenze tipiche della figura del tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro e giurisdizione penale. MODULO ELEMENTI DI DIRITTO PUBBLICO Obiettivi formativi: Fornire agli studenti gli elementi di base del diritto pubblico. In particolare, lo studente sarà in grado di orientarsi nel sistema delle fonti del diritto, di comprendere il funzionamento degli organi costituzionali, e di individuare i principi fondamentali dell’ordinamento giuridico italiano. MODULO MEDICINA LEGALE Obiettivi formativi: Fornire agli studenti le conoscenze basilari relativamente ai principi bioetici e deontologici connessi alla professione, affinché siano in grado di applicare le relative norme nel rispetto del rapporto con i cittadini e dei loro diritti; apprendere il concetto di Responsabilità professionale in ambito sanitario e relativamente agli ambiti penale, civile, e disciplinare; apprendere i concetti di professioni sanitarie e di Pubblico Ufficiale e le certificazioni relative agli obblighi di informativa all’Autorità giudiziaria; conoscere il significato del segreto professionale, del segreto d’Ufficio; conoscere le assicurazioni sociali (infortuni sul lavoro, le malattie professionali), l’invalidità pensionabile e l’invalidità civile; acquisire le conoscenze basilari in ambito di Clinical Governance e Risk Management; acquisire le nozioni circa il significato dell’Accreditamento in ambito sanitario.

Bibliography

Visualizza la bibliografia con Leganto, strumento che il Sistema Bibliotecario mette a disposizione per recuperare i testi in programma d'esame in modo semplice e innovativo.