Studying at the University of Verona
Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.
Academic calendar
The academic calendar shows the deadlines and scheduled events that are relevant to students, teaching and technical-administrative staff of the University. Public holidays and University closures are also indicated. The academic year normally begins on 1 October each year and ends on 30 September of the following year.
Course calendar
The Academic Calendar sets out the degree programme lecture and exam timetables, as well as the relevant university closure dates..
Period | From | To |
---|---|---|
1 SEMESTRE PROFESSIONI SANITARIE | Oct 1, 2021 | Dec 23, 2021 |
1° e 2° semestre (corsi annuali) PROFESSIONI SANITARIE | Oct 1, 2021 | Sep 30, 2022 |
1° SEMESTRE TPALL | Oct 4, 2021 | Dec 20, 2021 |
2 SEMESTRE PROFESSIONI SANITARIE | Jan 10, 2022 | Sep 30, 2022 |
2° SEMESTRE TPALL | Feb 1, 2022 | Apr 30, 2022 |
Exam calendar
Exam dates and rounds are managed by the relevant Medicine Teaching and Student Services Unit.
To view all the exam sessions available, please use the Exam dashboard on ESSE3.
If you forgot your login details or have problems logging in, please contact the relevant IT HelpDesk, or check the login details recovery web page.
Academic staff
Study Plan
The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University.
Please select your Study Plan based on your enrollment year.
1° Year
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
2° Year activated in the A.Y. 2022/2023
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
3° Year activated in the A.Y. 2023/2024
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Legend | Type of training activity (TTA)
TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.
Risk prevention and safety education in the workplace (2021/2022)
Teaching code
4S006095
Credits
8
Language
Italian
The teaching is organized as follows:
Learning outcomes
Viene proposto agli studenti un inquadramento ampio sui rischi professionali in ambito industriale con particolare attenzione al rischio chimico e alla necessità degli approfondimenti tossicologici associati. Lo studente è inoltre introdotto ai problemi del primo soccorso. MODULO FONDAMENTI DI SICUREZZA SUL LAVORO Obiettivi formativi: Fornire agli studenti le nozioni e le conoscenze introduttive inerenti la sicurezza e la salute nei luoghi e negli ambienti di lavoro. Illustrare i contenuti normativi, tecnici e professionali che fondano e regolamentano gli aspetti inerenti la salute e la sul sicurezza sul lavoro. A completamento del percorso didattico, gli studenti saranno in grado di circoscrivere la norma di rifermento in funzione dello scenario assegnato, comprendendo e valutando la situazione descritta in funzione della norma in materia di salute e sicurezza sul lavoro. MODULO IGIENE INDUSTRIALE Obiettivi formativi: Lo studente deve acquisire conoscenze relative: ai principi e ai metodi della igiene industriale, nell’ambito più ampio dell’approccio all’igiene del lavoro e alla tutela della salute nell’ambiente di lavoro; al ruolo dell’igiene industriale nei processi di valutazione del rischio e all’applicazione appropriata del monitoraggio ambientale; ai metodi di campionamento, misura e valutazione dei principali fattori di rischio chimici, fisici e biologici (ad esclusione delle radiazioni); agli standard di valutazione (valori limite, valori di riferimento, livelli d’azione); ai principi della ventilazione, della illuminazione e del microclima nei luoghi di lavoro MODULO LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO Obiettivi formativi: Il corso si propone di fornire agli studenti le conoscenze di base relative alla normativa tecnico-giuridica riguardante i luoghi di lavoro e di consentire di verificare con un approccio sistematico le problematiche pratiche relative all’oggetto d’indagine. MODULO MEDICINA DEL LAVORO, RISCHIO CHIMICO E TOSSICOLOGIA INDUSTRIALE Obiettivi formativi: Gli obiettivi formativi generali del corso sono centrati sui principi della prevenzione primaria. Vengono inquadrati i principali aspetti della Tossicologia Industriale. Lo studente viene introdotto al problema della manipolazione dei prodotti chimici discutendo le basi per acquisire le principali informazioni tossicologiche. MODULO TECNICHE DI PRIMO SOCCORSO Obiettivi formativi: da definire
Bibliography
Career prospects
Module/Programme news
News for students
There you will find information, resources and services useful during your time at the University (Student’s exam record, your study plan on ESSE3, Distance Learning courses, university email account, office forms, administrative procedures, etc.). You can log into MyUnivr with your GIA login details: only in this way will you be able to receive notification of all the notices from your teachers and your secretariat via email and also via the Univr app.
Modalità e sedi di frequenza
La frequenza è obbligatoria.
Maggiori dettagli in merito all'obbligo di frequenza vengono riportati nel Regolamento del corso di studio disponibile alla voce Regolamenti nel menu Il Corso. Anche se il regolamento non prevede un obbligo specifico, verifica le indicazioni previste dal singolo docente per ciascun insegnamento o per eventuali laboratori e/o tirocinio.
È consentita l'iscrizione a tempo parziale. Per saperne di più consulta la pagina Possibilità di iscrizione Part time.
La sede di svolgimento delle lezioni e degli esami è il polo professioni sanitarie di Trento.
Graduation
Documents
Title | Info File |
---|---|
date 2^ SESSIONE A.A. 2023/2024 (aprile 2025) | pdf, it, 199 KB, 09/01/25 |
Scadenziario seconda sessione a.a. 2023/2024 | pdf, it, 156 KB, 09/01/25 |
Gestione carriere
Orario Lezioni
Documents
Title | Info File |
---|---|
Calendario lezioni 1° anno 1° semestre a.a. 24-25_agg 10/10 | pdf, it, 526 KB, 10/10/24 |
Calendario lezioni 2° anno 1° semestre a.a. 24-25_agg. 15/11 | pdf, it, 674 KB, 15/11/24 |
Calendario lezioni 3° anno 1° semestre a.a. 24-25_agg. 15/11 | pdf, it, 473 KB, 15/11/24 |
Servizi agli studenti - Polo Universitario Prof.ni Sanitarie - agg. dic 24 | pdf, it, 1466 KB, 20/12/24 |