Studying at the University of Verona

Informazioni sullo stage

Il percorso formativo prevede 400 ore di tirocinio da concludersi entro il 30/11/2026.

La modalità di svolgimento dello stage dipenderà dal tipo di ente che ospiterà lo studente e potrà essere svolto presso un’Azienda Sanitaria Locale/Regione, ente di ricerca privato, CRO o Azienda Farmaceutica che avranno dichiarato la loro disponibilità ad ospitare presso le proprie strutture stagisti nell’ambito del suddetto Master, in base all’indirizzo (FV&DRF o 3F&RWD). Nell'eventualità in cui lo studente abbia un contratto lavorativo che comprende già mansioni inerenti gli obiettivi formativi dei due curricula del Master è possibile sostituire l’attività di stage con l’attività di working project. Si tratta di un progetto riferibile alla stessa realtà aziendale presso cui lo studente presta servizio, progetto di cui deve essere a conoscenza un tutor aziendale che opera nella stessa struttura (infatti il datore di lavoro deve essere informato che il lavoratore svolgerà, oltre ai consueti, anche compiti specifici per acquisire o sviluppare le competenze richieste dal master; il lavoratore deve essere autorizzato ad utilizzare strumenti e dati dell’azienda per redigere elaborati di interesse del master e del tutor accademico). Si tratta in sintesi di un’attività svolta dal lavoratore nel consueto ambito di lavoro.