Studying at the University of Verona

Study Plan

Your Study Plan includes all the learning activities you will undertake during your time at the University, such as modules, lab activities and practicals, seminars, project work, internships, as well as educational off-site visits, conferences and the final examination, or graduation.

Chirurgia cervicale anteriore 7 Credits

Coordinatore: Francesco Sala SSD:-

Detail of the Module+
Chirurgia cervicale posteriore 6 Credits

Coordinatore: Francesco Sala SSD:-

Detail of the Module+
Chirurgia vertebrale lombare anteriore 6 Credits

Coordinatore: Francesco Sala SSD:-

Detail of the Module+
Chirurgia verttebrale lombare posteriore 7 Credits

Coordinatore: Francesco Sala SSD:-

Detail of the Module+
Xlif 5 Credits

Coordinatore: Francesco Sala SSD:-

Detail of the Module+
Monitoriaggio neurofisiologico intraoperatorio 4 Credits

Coordinatore: Francesco Sala SSD:-

Detail of the Module+
Discussione casi clinici a distanza 6 Credits

Coordinatore: Francesco Sala SSD:-

Detail of the Module+
Laboratori ed esercitazioni (cadaver lab, esercitazioni in sala operatoria) 16 Credits

Coordinatore: Francesco Sala SSD:-

Detail of the Module+
Seminari 3 Credits

SSD:-

Detail of the Module+
Prova finale 0 Credits

SSD:-

Detail of the Module+

Teaching code

4S010122

Coordinatore

Francesco Sala

Credits

6

Language

Italian

Scientific Disciplinary Sector (SSD)

NN - -

Duration

The course has a total duration of years: 1 and will be held in the period from October 1, 2021 to October 31, 2022.

When and where

Il corso inizierà nell'ottobre del 2021 con una prima riunione di presentazione del corso a cui seguiranno 4 incontri di due giorni (con cadenza bimensile).
Nel primo giorno si svolgeranno le lezioni di anatomia e dissezione su preparati anatomici in merito a particolari interventi mininvasivi presso la struttura ICLO di Verona. Il successivo giorno si eseguiranno i medesimi approcci chirurgici presso le sale operatorie dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata con la presenza dei discenti del Master. Si svolgeranno inoltre altri 4 incontri presso la Sezione di Neurochirurgia del DSNBM, nei quali i discenti avranno la possibilità di seguire interventi specifici programmati.
Le rimanenti ore di didattica frontale saranno organizzate con cadenza mensile nel periodo Ottobre 2021 - Ottobre 2022.

La sede del corso sarà la Sezione di Neurochirurgia del Dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento dell'Università degli Studi di Verona, presso l'Ospedale Civile Maggiore di B.go Trento.

 

Modalità di erogazione della didattica

Edizione 2022/2023
Verranno svolti dei webinar su specifiche tematiche con una cadenza bisettimanale.
Sono inoltre previsti degli incontri telematici nei quali i discenti presentaranno dei loro casi clinici che verranno discussi con gli altri discenti e i docenti.La piattaforma prevista è Zoom (piattaforma Univr).

Edizione 2021/2022
Si svolgeranno inoltre dei webinar su specifiche tematiche con una cadenza mensile.
Saranno inoltre previsti degli incontri telematici nei quali i discenti presenteranno dei loro casi clinici e si discuteranno collegialmente sul tipo di trattamento da adottare.
La piattaforma prevista è Zoom (piattaforma Univr)
 


Project work, verifiche periodiche, prova finale

E' prevista la sola prova finale.