The programme

Learning outcomes

- Fornire ai partecipanti un quadro d’insieme utile a comprendere le diverse sfaccettature dello sport business secondo una prospettiva multidisciplinare.
- Consentire l’acquisizione di conoscenze, abilità e competenze in termini di gestione economico-finanziaria, management, marketing, comunicazione e brand experience nello sport, oltre che in termini di gestione di eventi, atleti e team secondo la normativa vigente e alla luce della digital innovation.
- Favorire la sperimentazione attiva delle conoscenze acquisite durante il percorso didattico attraverso attività laboratoriali, lavori di gruppo e un project work.
- Facilitare la conoscenza diretta delle molteplici realtà dello sport business attraverso il coinvolgimento e la partecipazione in qualità di docenti di professionisti del settore sportivo con ruoli presso imprese, società e associazioni sportive, agenzie di eventi sportivi e marketing sportivo, ma anche atleti e allenatori.

Professional profiles and employment and professional opportunities

Il corso affronta i temi più attuali dello sport business management con l’obiettivo di formare lo smart manager in ambito sportivo, una figura in grado di operare in uno sport system in continua evoluzione, in cui è sempre più importante integrare competenze di tipo tecnico-sportivo con competenze economico-manageriali, di marketing e comunicazione e di digital innovation. Lo smart manager potrà operare sia come libero professionista sia all’interno di diverse realtà quali società e associazioni sportive, enti sportivi, istituzioni, imprese di produzione e/o commercializzazione di materiale sportivo, impianti sportivi, agenzie di sport marketing e sport event marketing. Potrà inoltre svolgere attività di consulenza e formazione a imprese e organizzazioni interessate alla progettazione e realizzazione di attività sportive, sponsorship e iniziative di co-marketing con il mondo dello sport. Gli sbocchi professionali possono essere così dettagliati in termini di conoscenze, abilità e competenze.
Conoscenze:
al termine del corso, i partecipanti avranno acquisito conoscenze riguardanti la gestione economico-finanziaria di un’impresa sportiva, il management, il marketing e la comunicazione nello sport, la gestione di eventi sportivi, nonché degli atleti e del team alla luce del quadro normativo di settore e della digital innovation. Avranno inoltre compreso come organizzare le attività sportive tenendo conto del ruolo dello sport per la salute e il benessere.
Abilità:
al termine del corso, i partecipanti avranno sviluppato le abilità che consentiranno loro di applicare le conoscenze acquisite a progetti mirati alla promozione dell’attività motoria e sportiva secondo una prospettiva di business management in grado di equilibrare sinergicamente le esigenze del mondo dello sport con le logiche del business.
Competenze:
al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di cogliere le opportunità del mercato e di gestire le sfide dello sport business, pianificando e implementando progetti legati alle seguenti attività:
- organizzazione e promozione di eventi sostenibili dal punto ambientale e sociale, oltre che economico
- gestione degli impianti sportivi in relazione alle esigenze del territorio
- comunicazione e commercializzazione di beni e servizi con il supporto della digital innovation.

Altre informazioni