How to enrol
How to enrol
- Type of Access
-
The Study Course in Bachelors' degree in Strategic studies for security and international policies
it is open to access and there is no selective admission test for registration. However, a verification of initial knowledge ("minimum knowledge") is required, released from enrollment in the Degree Program, or any unsatisfactory outcome of the verification DOES NOT preclude enrollment. In this case, Additional Educational Obligations (OFA) are assigned which must be met within the first year of the course, otherwise it will not be possible to proceed with enrollment in the second year.
Read the admission requirements - Part-time membership
- The Course also offers the possibility of part-time enrollment, for more information consult the information page.
- Enrolment Deadline
-
October 2, 2023
Possibile anche entro il 15/12/$2023 con indennità di mora (€ 20) - Taxes and Facilitation
-
1° Installment: 350 euro
2° e 3° Installment: Variable
To calculate the second and third instalments, please see the student Fees Guide at University contributions.
Taxes and Facilitation Agevolazione Forze Armate: Per i dipendenti delle Forze Armate (Esercito italiano, Marina militare, Carabinieri, Aeronautica militare, Guardia di finanza) è prevista una quota di iscrizione fissa pari a euro 500,00 oltre a 176 euro di tassa regionale e 16,00 euro di tassa di bollo. Per approfondimenti clicca qui. Tax simulator: The simulator allows the calculation of university fees and contributions based on the ISEEU/ISEE equalized for the academic year 2022/2023 end no credentials are required for its use.
The result of the simulator is absolutely indicative and unofficial.
Tax simulator
How to enrol
Procedure for enrolling in the study course:
1. Register on ESSE3 by the deadline set out in the Academic Calendar (available on: www.univr.it/iscrizioni). To complete your enrolment, you will need to scan and upload a passport photo. Should you need help, please see: 'How to add your photo'.
2. From the ‘payment’ dashboard on ESSE3 make the payment of the first instalment of your student fees via PagoPA, by the deadline set out in the Academic Calendar.
3. Wait for confirmation email. Please note: you will not receive the confirmation email immediately, since the Enrolment Office will need to process and check your documents and qualifications before confirming your enrolment.
Non-EU students residing in non-EU countries
Non-EU students residing abroad must follow the instructions published on the page dedicated to international students: International students.
HELP center iscrizioni
Il numero unico immatricolazioni, attivo nel periodo estivo, rappresenta un riferimento univoco riguardo alle iscrizioni ai corsi, alle scadenze da rispettare e alle procedure da seguire. Un team di studentesse e studenti tutor specializzati è a disposizione per rispondere alle domande delle future matricole.
CONTATTAFAQ - domande sull'iscrizione
Consulta le domande ricorrenti per trovare una risposta ai tuoi dubbi sulle procedure di immatricolazione e le modalità d'accesso ai vari corsi di primo e secondo livello, ad accesso libero e programmato, dell'Università di Verona.
LEGGITitle required for matriculation
Per essere ammessa/o al Corso di laurea la/lo studente deve essere in possesso del titolo di scuola secondaria superiore richiesto dalla normativa in vigore, o di altro titolo di studio
conseguito all’estero e riconosciuto idoneo.
What are basic knowledge
Per iscriversi ad una Laurea è importante possedere alcune conoscenze di base. La verifica delle conoscenze ha l’obiettivo di verificare che non ci siano carenze significative in particolari discipline. La verifica può essere contestuale alla prova di ammissione (per i corsi ad accesso programmato) o con differenti modalità, previste nel corso del primo anno.
Nel caso in cui dalla verifica emergessero lacune in uno o più argomenti è possibile comunque immatricolarsi, ma occorre svolgere alcune attività supplementari, denominate Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA), da superare entro il primo anno accademico, altrimenti non sarà possibile iscriversi al secondo anno.
Per aiutare lo studente nel recupero degli OFA, ogni corso di studio propone specifiche attività formative.
Basic subject requirements
Conoscenze richieste:
- capacità di comprensione di testi argomentativi in lingua italiana.
- capacità di comprensione di testi argomentativi in lingua inglese.
Conoscenze consigliate:
- possesso delle conoscenze di storia e geografia previste dai cicli di istruzione secondaria di carattere tecnico, scientifico o umanistico.
Methods and dates of verification
Modalità di verifica:
La verifica consiste in una prova scritta articolata in due parti:
comprensione di un testo argomentativo in lingua italiana e comprensione di un testo argomentativo in lingua inglese. Ciascuna delle due parti della prova avrà una durata di 30 minuti, per un totale complessivo di un'ora. Per ogni parte della prova saranno previste 5 domande a risposta multipla (tre risposte ciascuna, con una sola risposta esatta), per un totale complessivo di 10 domande.
Le domande saranno formulate in lingua italiana per la comprensione del testo in italiano e in lingua inglese per la comprensione del testo in inglese e saranno tese a verificare una capacità di comprensione almeno sufficiente dei testi.
Il punteggio per ciascuna risposta è calcolato come segue:
- 1 punto per ogni risposta esatta;
- 0 punti per ogni risposta omessa;
- 0 punti per ogni risposta errata.
La durata complessiva della prova è di 1 ora (30 minuti + 30 minuti).
Inoltre, in collaborazione con il Servizio Inclusione e Disabilità dell’Università di Verona, sarà dato il massimo supporto alle/gli studentesse/studenti che ne faranno richiesta, in modo da poter loro garantire di svolgere adeguatamente la prova.
Avranno superato la prova le/i candidate/i che abbiano totalizzato complessivamente, rispetto alle due parti di cui si compone la prova, almeno 6 punti, di cui almeno 2 in ciascuna delle due parti.
1° Appello: giovedì 09 novembre 2023 - ore 10:00 Aula T2
Attività di recupero:
Per la/lo studentessa/studente che non superasse la prova dei “saperi minimi”, il Corso di Studio organizza un percorso di recupero individuale, della durata di 18 ore. La Commissione “Saperi minimi” – OFA assegnerà alla/o studentessa/studente una/o docente tutor in un colloquio informativo che si terrà successivamente all’esito della prova dei “saperi minimi”. La/il docente tutor seguirà il percorso di recupero formativo della/o studentessa/studente, il quale si concluderà con un colloquio finale con la Commissione che verterà su un breve elaborato volto ad accertare l’acquisizione delle competenze di base.
La Commissione valuterà l’elaborato, e certificherà il compimento del percorso di recupero.
How to prepare
Scopri le iniziative organizzate da Univr!
Informati, per sapere tutto su esami, servizi e agevolazioni economiche:
Incontri di orientamento
Saloni di orientamento
Open week and open day famiglie
Diventa protagonista, entra in Univr e preparati al test di ammissione:
Progetto tandem
Exemptions
Sono esentati dalla verifica dei “saperi minimi” le/gli studentesse/studenti che sono state/i ammesse/i ad un anno superiore al primo del medesimo corso di studio. Non sono invece esentate/i dalla verifica dei “saperi minimi” le/gli studentesse/studenti che, durante il loro percorso scolastico, abbiano partecipato ai corsi del progetto Tandem, realizzati dall’Ateneo di Verona in collaborazione con le scuole Medie Superiori.
International students
Scholarships and Grants
Abbreviazione carriera
Se hai una carriera conclusa per conseguimento titolo o corsi singoli, per rinuncia agli studi o per decadenza dagli studi, consulta la procedura di richiesta dell'abbreviazione di carriera.