Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Prova Finale

Per gli scadenziari, gli adempimenti amministrativi e gli avvisi sulle sessioni di laurea, si rimanda al servizio Sessioni di laurea - Scienze e Ingegneria.

Requisiti per l'ammissione alla Prova Finale

  • Conseguimento di almeno 178 CFU nelle attività formative previste dal piano di studi
  • Rispetto del numero massimo di esami consentiti
  • 2 CFU assegnati alla Prova Finale

Struttura della Prova Finale

  • Discussione pubblica di un elaborato scritto
  • Proclamazione solenne
  • L'elaborato approfondisce un argomento tecnico-scientifico legato alla produzione di alimenti
  • Possibili focus:
    • Aspetti tecnologici, microbiologici, chimici, economici
    • Sviluppo di un nuovo prodotto o metodologia analitica

Supervisione e redazione dell’elaborato

  • Redatto sotto la guida di un relatore del Corso di Laurea o altro docente autorizzato
  • Possibilità di correlatori esterni
  • Redazione in italiano o inglese con:
    • Riassunto obbligatorio in entrambe le lingue
    • Parole chiave evidenziate
  • Trasferimento alla Segreteria tramite procedura telematica
  • Possibile richiesta di Accordo di riservatezza per dati sensibili

Criteri di valutazione dell’elaborato

  • Livello di approfondimento del lavoro svolto
  • Impegno critico del laureando
  • Accuratezza della sperimentazione (se prevista)
  • Precisione e chiarezza espositiva

Svolgimento della Prova Finale

  • Commissione composta da almeno 5 docenti con incarico nel CdL
  • Punteggio finale espresso in centodecimi con eventuale lode

Calcolo del voto di laurea

  • Media ponderata sui CFU rapportata a 110
  • Punti aggiuntivi:
    • +2 punti per laurea in corso
    • +1 punto per laurea nel primo anno fuori corso
    • +2 punti per media ≥99/110
    • +0,33 punti per ogni lode
    • +1 punto per esperienze all’estero (minimo 6 CFU)

Valutazione della Prova Finale

  • Da 0 a 4 punti assegnati in base a:
    • Approfondimento e impegno critico
    • Chiarezza espositiva
    • Capacità di rispondere alle domande della Commissione
    • Breve relazione sull’attività di tirocinio

Determinazione del voto finale

  • Arrotondamento all’intero più vicino
  • A parità di distanza, arrotondamento all’intero superiore
  • Lode attribuita solo con voto ≥110/110 e parere unanime della Commissione

Scadenze e modalità

  • Stabilite dal Collegio Didattico e dalle Segreterie competenti