Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (primo anno)
2° Anno Sarà attivato nell'A.A. 2025/2026
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (secondo anno)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (primo anno)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (secondo anno)
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Metodologia della ricerca applicata alle cure primarie (Sarà attivato nell'A.A. 2025/2026)
Codice insegnamento
4S010997
Crediti
5
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
-
Obiettivi di apprendimento
L'insegnamento si propone di sviluppare competenze avanzate nel campo della ricerca qualitativa, clinico- sperimentale con declinazioni ai contesti socio-sanitari e di cure primarie. Modulo RICERCA QUALITATIVA APPLICATA: Obiettivi formativi: presentare e far apprendere le conoscenze e le competenze necessarie per elaborare e monitorare progetti di ricerca qualitativi utili al miglioramento del contesto professionale Analizzare e progettare studi ed esperienze di ricerca qualitativa contestualizzate nei contesti socio-sanitari individuandone gli elementi costitutivi, punti di forza e criticità in una prospettiva migliorativa. Modulo RICERCA CLINICA E SPERIMENTALE: Obiettivi formativi: leggere criticamente un articolo di ricerca (studio sperimentale, di coorte, caso controllo), applicare le conoscenze acquisite nei corsi di statistica ed epidemiologia, interpretare i dati dal punto di vista sia statistico che clinico. Modulo EPIDEMIOLOGIA VALUTATIVA: Obiettivi formativi: presentare gli aspetti metodologici connessi con le indagini- studi epidemiologici; l'identificazione dei fattori di rischio e dei fattori causali delle malattie sia di tipo infettivo che cronico-degenerativo; il controllo e il monitoraggio della salute della popolazione ed ella comunità.
Offerta formativa 2024/2025
Puoi vedere la scheda informativa di questo insegnamento erogato in un anno accademico passato, cliccando uno dei seguenti link: