Il Corso

In questa sezione è possibile prendere visione degli obiettivi formativi e dei profili professionali e sbocchi occupazionali e professionali del corso. Inoltre sono presenti altre informazioni utili.

Obiettivi formativi

Il Master si propone di fornire ai partecipanti un’adeguata e aggiornata preparazione teorica e pratica nel campo della cardiologia interventistica coronarica, strutturale e vascolare periferica.

Profili professionali e sbocchi occupazionali e professionali

Finalità: la principale finalità del Master è rendere i partecipanti capaci di porre le corrette indicazioni di trattamento per i principali quadri clinici di cardiopatia ischemica e valvolare e di vascolopatia periferica. I partecipanti dovranno acquisire nozioni e esperienza tale da permettere loro di eseguire autonomamente la diagnostica cardiovascolare invasiva, integrando correttamente nelle procedure gli strumenti di valutazione funzionale e imaging intracoronarico. I partecipanti acquisiranno inoltre le lezioni teoriche e pratiche necessarie a svolgere in modo autonomo procedure di interventistica coronarica, strutturale e vascolare periferica (carotide e arti inferiori) come primo operatore. I candidati saranno attivamente coinvolti procedure coronariche e strutturali, nelle reperibilità per angioplastica primaria dell’infarto miocardico acuto e a procedure di interventistica periferica. Il risultato didattico sarà verificato attraverso la frequenza e pratica quotidiana in sala di emodinamica e la preparazione di una tesi sperimentale. Sbocchi professionali: alla fine del Master i candidati saranno in grado di presentarsi sul mondo del lavoro con una appropriata conoscenza teorica e pratica come cardiologi interventisti.

Altre informazioni