How to enrol
How to enrol
- Type of Access
-
This is a limited-entry programme. See admission requirements.
Read the admission requirements - Available places
-
Minimo 16
Massimo non è previsto un numero massimo
Uditori no - Taxes and Contributions
-
Quota iscrizione al Master: € 2.700,00 + € 16,00 di marca da bollo
€ 1.716,00 all’atto dell’immatricolazione;
€ 1.000,00 seconda rata entro il 29.02.2024.
Benefit and incentives available - Frequency mode
- obbligatoria 70%
- Post Graduate Enrollment Service
- Servizio Master e Corsi di Perfezionamento e di aggiornamento professionale
AVVISO: Riapertura dei termini di iscrizione fino al 19/03/2023
How to enrol
Before applying, please make sure you have carefully read the Call for applications (Bando di ammissione).
1. If you are a new user, follow the Registration procedure. Please note that only users with SPID login details are allowed to register.
If you have already registered, you can log in using your SPID or GIA login details. If you forgot your login details, please go to: www.univr.it/recuperocredenziali. Please note that in order to complete the registration, you will need to upload a scanned copy of your ID – identity document.
2. Register on ESSE3.
3. Take the admission test (if applicable).
4. Check the ‘graduatoria’, or list of students eligible for admission and, if you are among the eligible applicants, enrol on ESSE3 (log into your personal account, click on ‘Segreteria’ > ‘Immatricolazione’) by the deadline set out in the notice attached to the ‘graduatoria’. Please note that in order to complete your enrolment, you will need to scan and upload a passport photo that complies with the requirements set out in: Istruzioni acquisizione foto.
5. Pay the first instalment of your tuition fees. This can be done:
- in person: by printing the PagoPA payment form available on ESSE3 and then paying offline at a bank or one of the designated payment points;
- online: by clicking on ‘Paga on line con PagoPA’.
For further information, please go to: www.univr.it/pagopa
6. Wait for confirmation email from Segreteria Master e Corsi di Perfezionamento e aggiornamento professionale.
Master in Consulenza educativa per le persone e i servizi in prospettiva internazionale
Info test :
-
Periodo di iscrizioni: dal 07/11/2022 al 28/02/2023
Riapertura dei termini di iscrizione fino al 19/03/2023
Requirements for admissions
Per accedere ai Master di primo livello occorre essere in possesso di:
a) laurea triennale conseguita ai sensi del Decreto Ministeriale n. 270 del 2004 o del Decreto Ministeriale n. 509 del 1999;
b) titolo di studio universitario di durata almeno triennale, secondo gli ordinamenti previgenti;
c) titolo rilasciato all’estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente.
Evaluation criteria for admission
Non è prevista la selezione dei candidati.
Benefit and incentives
E’ previsto un incentivo di merito di € 500,00 applicato sotto forma di sconto dei contributi dovuti:
alle/i laureate/i entro la durata normale del corso di laurea (triennale o magistrale a ciclo unico) nell’a.a. 2021/2022, anche presso altro ateneo, che si iscrivono nell’a.a. 2022/23 ad un Master universitario di primo livello;
alle/i laureate/i entro la durata normale del corso di laurea magistrale/laurea magistrale a ciclo unico, nell’a.a. 2021/2022 anche presso altro ateneo, che si iscrivono nell’a.a. 2022/23 ad un Master universitario di secondo livello.
Tale incentivo deve essere richiesto in fase di immatricolazione o prima dell’emissione della seconda rata, se prevista. Come richiedere l’incentivo:
1) se la laurea è conseguita presso l'Ateneo di Verona prima dell'iscrizione alla selezione, l'applicazione dell'incentivo è automatica;
2) se la laurea è stata conseguita presso l'Ateneo di Verona dopo l'iscrizione alla selezione, è necessario comunicarlo scrivendo un’e-mail a segreteria.master@ateneo.univr.it;
3) se la laurea è stata conseguita presso un altro Ateneo, bisogna inviare un’e-mail a segreteria.master@ateneo.univr.it allegando la Dichiarazione sostitutiva del certificato di laurea ai sensi del DPR 445/2000 dichiarando:
- presso quale Ateneo è stata conseguita la laurea
- di avere conseguito il titolo nei termini di durata normale del corso di studi
- l'anno accademico di immatricolazione
- l'anno accademico di laurea
Alla dichiarazione deve essere allegata la scansione di un documento di identità in corso di validità.
Per i casi 2) e 3) la richiesta deve essere inviata in fase di immatricolazione o prima dell’emissione della seconda rata, se prevista.