Il Corso

In questa sezione è possibile prendere visione degli obiettivi formativi e dei profili professionali e sbocchi occupazionali e professionali del corso. Inoltre sono presenti altre informazioni utili.

Obiettivi formativi

• Conoscere e comprendere in modo approfondito e corretto le premesse metodologiche della proposta pedagogica montessoriana e saperli applicare mediante una didattica personalizzata e inclusiva.
• Conoscere e comprendere i fondamenti pedagogico-didattici e neuro scientifici del metodo Montessori e saperli applicare nei diversi contesti scolastici ed educativi attraverso strategie operative, interattive ed attività didattiche in forma di laboratorio.
• Promuovere e delineare un profilo professionale di elevato livello in cui la capacità di utilizzare correttamente i principi e le procedure del metodo Montessori si integri strettamente con la capacità di pensare e organizzare significativi e innovativi ambienti di apprendimento, alla luce sia dei riferimenti teorici della pedagogia montessoriana, sia dei riferimenti scientifici emergenti dalla ricerca psicopedagogica contemporanea.
• Imparare ad insegnare, imparare ad imparare i diversi ambiti disciplinari previsti dal curriculum della Scuola Primaria con l'intento di consolidare e approfondire conoscenze di base già acquisite in ambito pedagogico e metodologico e strutturare percorsi finalizzati ad analizzare metodologie, strumenti e materiali utili per rendere più efficace e naturale il processo di apprendimento.
• Fornire un’elevata competenza operativa spendibile subito, fondata su solide basi multidisciplinari ed interdisciplinari, in un’ottica di trasversalità verticale e orizzontale con l’obiettivo di migliorare l’apprendimento degli alunni e delle alunne attraverso la proposta Montessori, saranno coniugate le azioni formative in presenza e quelle online mediante un laboratorio permanente fatto di esercitazioni pratiche, studio di casi e project work.

Profili professionali e sbocchi occupazionali e professionali

Il Master in pedagogia e metodologia Montessori è un percorso professionalizzante finalizzato a formare una figura di insegnante in grado di organizzare e gestire un ambiente d’apprendimento secondo i principi e le procedure della pedagogia montessoriana. Si configura come specifico Corso di differenziazione didattica secondo il metodo Montessori per la scuola dell'infanzia. La finalità prioritaria è quella di formare figure di alto profilo professionale in grado di garantire la realizzazione di sistemi educativi per bambine e bambini dai tre ai sei anni in cui possano sviluppare potenzialità di relazione, autonomia, creatività e apprendimento, in un adeguato contesto affettivo, ludico e cognitivo, nel quale sono garantite pari opportunità di educazione e di istruzione, di cura, di relazione e di gioco, superando disuguaglianze e barriere territoriali, economiche, etniche e culturali. Le metodologie didattiche montessoriane, integrate in un contesto pedagogico connotato da flessibilità e corresponsabilità con le famiglie, possono costituire una risposta concreta alle finalità di legge previste dalle vigenti Indicazioni Nazionali.

 

Locandina del corso