The programme
Learning outcomes
2. Approfondimento dei modelli di intervento evidence-based attualmente più diffusi nell’ambito della gestione delle patologie croniche e acute, con particolare riferimento all’ambito psiconcologico
3. Promozione di una pratica riflessiva basata sull’autoconsapevolezza e sulla capacità dell’operatore di porsi in modo responsabile, etico, professionale e proattivo nella relazione terapeutica con il paziente e famigliari e nella collaborazione con i colleghi in equipe interprofessionali
4. Sviluppo di competenze specialistiche, attraverso un percorso formativo differenziato, nella gestione degli aspetti psicofarmacologici o psicoterapeutici nel contesto ospedaliero
Professional profiles and employment and professional opportunities
Il percorso di valutazione, presa in carico e assistenza psicologico-psichiatrica alla persona nel contesto ospedaliero, impone sfide peculiari, che per essere affrontate efficacemente e con soddisfazione per tutte le parti coinvolte, richiedono specifiche conoscenze, competenze e tecniche di intervento. Il presente corso, è dedicato a tutte le figure professionali incaricate di tutelare e promuovere la salute mentale e il benessere psicologico nei pazienti afferenti a centri di cura per patologie croniche o acute. Si rivolge quindi a medici, psichiatri, psicologici, infermieri, educatori, tecnici della riabilitazione psichiatrica e assistenti sociali e qualsiasi altra figura professionale coinvolta nella gestione delle suddette condizioni cliniche.