Studying at the University of Verona
Study Plan
Your Study Plan includes all the learning activities you will undertake during your time at the University, such as modules, lab activities and practicals, seminars, project work, internships, as well as educational off-site visits, conferences and the final examination, or graduation.
Moduli alternativi1 Credits
Aspetti bioetici e giuridici legati al percorso di cura 1 Credits
SSD:MED/25 ,M-PSI/08
Detail of the ModuleCompetenze base nell'ambito della consulenza psicologico-psichiatrica ospedaliera 2 Credits
SSD:MED/25 ,M-PSI/08
Detail of the ModuleContesti applicativi: inquadramento teorico, strumenti e tecniche di intervento 1 Credits
SSD:MED/25 ,M-PSI/08
Detail of the ModulePsiconeuroendocrinoimmunologia: modelli teorici e tecniche di intervento 2 Credits
SSD:MED/25 ,M-PSI/08
Detail of the ModulePsiconcologia in contesto ospedaliero (2021/2022)
Teaching code
4S010537
Credits
1
Language
Italian
Duration
The course has a total duration of Months: 2 and will be held in the period from April 1, 2022 to May 31, 2022.Lecture timetable
Le lezioni di didattica frontale (erogate in modalità mista) avranno luogo nel Corso della prima settimana (5 giorni) e saranno a frequenza giornaliera.When and where
Il Corso avrà luogo nel periodo di aprile-maggio 2022 e avrà una durata totale di 2 mesi. Le lezioni di didattica frontale (erogate in modalità mista) avranno luogo nel Corso della prima settimana (5 giorni) e saranno a frequenza giornaliera.
Le esercitazioni saranno svolte in modalità telematica asincrona (su piattaforma panopto/moodle), nell'arco delle restanti settimane di durata del Corso, al fine di lasciare ai partecipanti il tempo di consolidare i concetti appresi e metterli a frutto nella pratica clinica quotidiana.
Sede di svolgimento: la sede delle lezioni frontali (per coloro che opteranno per la modalità in presenza) è la Lente Didattica dell'Università degli Studi di Verona presso il Policlinico GB Rossi di Verona (previa valutazione disponibilità).
Modalità di erogazione della didattica
A coloro che opteranno per seguire le docenze frontali in modalità telematica (sincrona), sarà fornito un link dedicato su piattaforma zoom. Le esercitazioni saranno svolte solo in modalità telematica asincrona su piattaforma panopto/moodle a cui tutti i partecipanti avranno accesso. Tutto il materiale didattico fornito nel Corso (es. slides, casi studio, referenze bibliografiche, ecc..) sarà caricato e reso disponibile per i partecipanti su piattaforma moodle.
Project work, verifiche periodiche, prova finale
È prevista una prova finale costituita da un quiz a scelta multipla erogato al termine del Corso in modalità telematica sincrona su piattaforma zoom.