The programme
Learning outcomes
Il Corso si propone di sviluppare i quattro "modi di comunicazione" previsti dal Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER) secondo i suoi più recenti aggiornamenti del Volume di Accompagnamento (2020), e di promuovere lo sviluppo di competenze interculturali. A ciò si affiancherà, ove necessario, una revisione della grammatica a fini comunicativi, che tiene conto dei bisogni che emergono sulla base delle tematiche trattate a lezione. Si realizzeranno altresì delle incursioni mirate nel linguaggio settoriale delle realtà aziendali a cui appartengono i/le partecipanti, anche attraverso le attività didattiche che verranno svolte nella piattaforma moodle, grazie alla quale sarà possibile massimizzare la personalizzazione degli apprendimenti. Si prevede, inoltre, la realizzazione di una serie di compiti di realtà affini ai contesti di appartenenza dei/delle partecipanti al corso che simulino situazioni lavorative prototipiche (approccio handlungsorientiert). Le modalità di apprendimento previste sono la lezione dialogata e interattiva, attività di tipo collaborativo a coppie e in piccoli gruppi, esercizi di problem solving e simulazione di situazioni reali, apprendimento per scoperta. Tutte le attività prevedono un feedback e una valutazione di tipo formativo. Al termine del corso i/le partecipanti avranno acquisito gli strumenti linguistici necessari per affrontare pur con diversi livelli di padronanza, situazioni lavorative quotidiane prototipiche in lingua tedesca.
Professional profiles and employment and professional opportunities
1. Persone che lavorano nei diversi settori economici che hanno la necessità di interfacciarsi con partner, clienti o fornitori che parlano tedesco. 2. Persone che desiderano vivere un'esperienza professionale in un Paese tedescofono o presso un'azienda in cui si parla tedesco. 3. Persone disoccupate, ma anche studentesse e studenti universitari(e) che intendono migliorare le proprie competenze in lingua tedesca e, di conseguenza, la propria qualificazione professionale, per facilitare l’accesso al mondo del lavoro.
Course poster
Altre informazioni