The programme

Learning outcomes

I partecipanti acquisiranno conoscenze nelle seguenti aree:
- fondamenti di ascolto attivo e relazione d’aiuto;
- elementi teorici e pratici di comunicazione non violenta.
Tali conoscenze verranno apprese tramite la frequenza a lezioni, studio personale guidato e autonomo.
Gli studenti dovranno dimostrare di aver appreso le seguenti abilità:
- individuare situazioni in cui poter applicare ascolto attivo e comunicazione non violenta, facilitando dinamiche comunicative e attivando risorse personali;
- applicare gli strumenti e le tecniche dell’ascolto attivo e della comunicazione non violenta per la promozione e lo sviluppo delle realtà in cui operano.
I partecipanti svilupperanno inoltre le competenze necessarie ad attivare i seguenti processi:
- facilitazione della comunicazione nel contesto scolastico;
- attività di prevenzione dei conflitti e promozione del benessere;
- capacità di apprendimento continuo e aggiornamento, in relazione al contesto educativo in cui si opera.

Professional profiles and employment and professional opportunities

Il corso di formazione continua si rivolge ai docenti di scuola dell’infanzia e primaria che desiderano acquisire nuove competenze comunicative e relazionali. Il corso si propone di rafforzare tali competenze per permettere ai professionisti della scuola di operare più efficacemente nel proprio contesto. Non si intende quindi creare una nuova professionalità ma rafforzarla.

Course poster

Altre informazioni