Il Corso

In questa sezione è possibile prendere visione degli obiettivi formativi e dei profili professionali e sbocchi occupazionali e professionali del corso. Inoltre sono presenti altre informazioni utili.

Obiettivi formativi

Abilità.
Il discente deve acquisire la capacità di: definire indicatori di valutazione dell’aderenza alle misure di prevenzione delle infezioni; utilizzare strumenti di osservazione e monitoraggio dei comportamenti; condurre un colloquio motivazionale; costruire remainder/alert per facilitare l’aderenza alle misure di prevenzione delle infezioni; analizzare il contesto strutturale e delle risorse; leggere, comprendere e utilizzare linee guida a supporto delle decisioni cliniche; dare feedback; interpretare un report epidemiologico.
Competenze.
Il discente deve essere in grado di: dare consulenza sugli standard e adattamenti strutturali e dei processi per il controllo della diffusione delle infezioni nei contesti di comunità; pianificare, tenere regia e valutare gli interventi di prevenzione, controllo, sorveglianza del rischio infettivo in integrazione con team multi-professionale; collaborare a indagini epidemiologiche (indagini di prevalenza, eventi cluster, audit negli eventi avversi/eventi sentinella); condurre interventi educativi e di supervisione mirati alla prevenzione e controllo delle infezioni.

Profili professionali e sbocchi occupazionali e professionali

Figure professionali di riferimento: Medici, Infermieri e Assistenti sanitari.

Sbocchi Professionali: Residenze sanitarie assistenziali, servizi e strutture di comunità, cure domiciliari