How to enrol

Requisiti Richiesti per l'ammissione

Admission requirements

Per accedere ai Master di primo livello occorre essere in possesso di:
a) laurea triennale conseguita ai sensi del Decreto Ministeriale n. 270 del 2004 o del Decreto Ministeriale n. 509 del 1999 - nella classe SNT/1 classe delle lauree in professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica - nella classe SNT/2 classe delle lauree in professioni sanitarie della riabilitazione - nella classe SNT/3 classe delle lauree in professioni sanitarie tecniche - nella classe SNT/4 classe delle lauree in professioni sanitarie della prevenzione titolo (Laurea) rilasciato all'estero equiparabile per livello, natura, contenuto e diritti accademici al titolo accademico italiano richiesto per l’accesso al Master di primo livello e riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente;
b) comprovata esperienza professionale maturata in Italia nel profilo di appartenenza (almeno 3 anni);
c) occorre inoltre essere in possesso dell’iscrizione all’Ordine professionale di riferimento 6 posti sono riservati a professionisti in possesso di Laurea Specialistica/Laurea Magistrale in una delle seguenti classi SNT/1, SNT/2, SNT/3 e SNT/4 Sono previste agevolazioni riservate agli iscritti che hanno conseguito la Laurea Magistrale.
Ulteriori titoli: comprovata esperienza professionale maturata in Italia nel profilo di appartenenza (almeno 3 anni). Occorre inoltre essere in possesso dell’iscrizione all’Ordine professionale di riferimento.


Evaluation criteria for admission

Colloquio e valutazione del Curriculum Vitae.
Si fa presente che i CANDIDATI SONO TUTTI AMMESSI ALLA SELEZIONE CON RISERVA di accertamento del possesso dei requisiti di ammissione dichiarati nella domanda. La partecipazione alla selezione, pertanto, NON preclude l'esclusione dei candidati a seguito di accertamenti esperibili in qualsiasi momento della procedura di selezione relativamente al possesso dei requisiti di accesso.
Valutazione del curriculum professionale: punti 20
Colloquio: punti max 40 che valuterà i seguenti aspetti: capacità di analisi di situazioni, di prevedere proposte di soluzione e approfondirà interesse e aspettative rispetto alla scelta del Master.
Il candidato è idoneo qualora il punteggio colloquio sia pari o maggiore a 20 punti.
GRADUATORIA
Successivamente all’espletamento delle prove la Commissione provvederà a redigere due graduatorie: − una generale e una riservata per i candidati in possesso di Laurea Specialistica/Laurea Magistrale in una delle 4 aree delle professioni sanitarie. In caso di ex-aequo avrà la precedenza il candidato anagraficamente più giovane. I candidati potranno prendere visione dell’esito delle prove di ammissione accedendo alla pagina riservata al master e accessibile dal sito web di Ateneo.


Benefit and incentives

Sono previste 6 agevolazioni pari a € 500,00 ciascuna per gli iscritti che hanno conseguito Laurea Magistrale. I criteri di assegnazione saranno definiti da comitato scientifico sulla base dei requisiti di merito.
E’ previsto un incentivo di merito di € 500,00 applicato sotto forma di sconto dei contributi dovuti:
alle/i laureate/i entro la durata normale del corso di laurea (triennale o magistrale a ciclo unico) nell’a.a. 2021/2022, anche presso altro ateneo, che si iscrivono nell’a.a. 2022/23 ad un Master universitario di primo livello;
alle/i laureate/i entro la durata normale del corso di laurea magistrale/laurea magistrale a ciclo unico, nell’a.a. 2021/2022 anche presso altro ateneo, che si iscrivono nell’a.a. 2022/23 ad un Master universitario di secondo livello.

Tale incentivo deve essere richiesto in fase di immatricolazione o prima dell’emissione della seconda rata, se prevista. Come richiedere l’incentivo:
1) se la laurea è conseguita presso l'Ateneo di Verona prima dell'iscrizione alla selezione, l'applicazione dell'incentivo è automatica;
2) se la laurea è stata conseguita presso l'Ateneo di Verona dopo l'iscrizione alla selezione, è necessario comunicarlo scrivendo un’e-mail a segreteria.master@ateneo.univr.it;
3) se la laurea è stata conseguita presso un altro Ateneo, bisogna inviare un’e-mail a segreteria.master@ateneo.univr.it allegando la Dichiarazione sostitutiva del certificato di laurea ai sensi del DPR 445/2000 dichiarando:
- presso quale Ateneo è stata conseguita la laurea
- di avere conseguito il titolo nei termini di durata normale del corso di studi
- l'anno accademico di immatricolazione
- l'anno accademico di laurea

Alla dichiarazione deve essere allegata la scansione di un documento di identità in corso di validità.
Per i casi 2) e 3) la richiesta deve essere inviata in fase di immatricolazione o prima dell’emissione della seconda rata, se prevista.