Studying at the University of Verona
Study Plan
Your Study Plan includes all the learning activities you will undertake during your time at the University, such as modules, lab activities and practicals, seminars, project work, internships, as well as educational off-site visits, conferences and the final examination, or graduation.
Complessita' nelle organizzazioni sanitarie e strategie di gestione 9 Credits
SSD:IUS/07 ,MED/43 ,MED/45 ,MED/50 ,SECS-P/07 ,SPS/09
Detail of the ModuleCoordinamento di case e ospedali di comunità e servizi di cure primarie (facoltativo) 10 Credits
SSD:IUS/07 ,MED/42 ,MED/43 ,MED/45 ,MED/50 ,M-PSI/06 ,SECS-P/07 ,SPS/09
Detail of the ModuleCoordinamento, gestione e sviluppo del personale e delle relazioni collaborative interprofessionali 15 Credits
SSD:MED/42 ,MED/45 ,MED/50 ,M-PSI/06
Detail of the ModuleGestione del cambiamento, dei percorsi di miglioramento continuo e applicazione delle evidenze in ambito organizzativo 6 Credits
SSD:MED/42 ,MED/45 ,MED/50 ,M-PSI/06
Detail of the ModulePromozione della sicurezza e gestione appropriata delle risorse materiali e tecnologiche 4 Credits
SSD:MED/42 ,MED/45 ,MED/50 ,SECS-S/06
Detail of the ModulePromozione della sicurezza e gestione appropriata delle risorse materiali e tecnologiche (2022/2023)
Teaching code
4S011301
Credits
4
Language
Italian
Scientific Disciplinary Sector (SSD)
MED/42 - HYGIENE AND PUBLIC HEALTH MED/45 - NURSING
MED/50 - APPLIED MEDICAL TECHNOLOGY AND METHODOLOGY
SECS-S/06 - MATHEMATICAL METHODS OF ECONOMICS, FINANCE AND ACTUARIAL SCIENCES
Duration
The course has a total duration of Months: 20 and will be held in the period from January 9, 2023 to June 30, 2024.Lecture timetable
La frequenza alle lezioni e alle attività didattiche è prevista in presenza, con cadenza di un giorno la settimana, per un impegno medio di quattro - cinque giorni al mese. Le lezioni si terranno indicativamente - con orario dalle 9.30 alle 17.00. Talvolta si aggiungerà un pomeriggio dalle 14.30 alle 18.30 o il sabato mattina dalle 9 alle 13 (sarà data comunicazione con ampio anticipo) anche prevedendo la modalità a distanza.When and where
Da gennaio 2023 a giugno 2024.
Prova finale: ottobre 2024.
Sede: Area Didattica presso la Palazzina delle professioni sanitarie – ex area Gavazzi - Via Bengasi 4, Verona.
Modalità di erogazione della didattica
La modalità di erogazione è mista. Per gli iscritti al Master è richiesta la partecipazione in presenza alle attività didattiche. Il 20% della didattica sarà calendarizzata in modalità a distanza.
Informazioni sullo stage
La formazione deve prevedere l’espletamento di un tirocinio formativo obbligatorio di almeno 500 ore da suddividere in due esperienze svolte all'interno dell'arco temporale di svolgimento del Master e da espletarsi presso aziende sanitarie, aziende ospedaliere, aziende ospedaliero-universitarie, enti classificati e istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, in ogni caso contesti esterni alla propria sede lavorativa di appartenenza.
Al termine dei periodi di stage verrà redatta una relazione che sarà oggetto di apposita valutazione.
Le 500 ore di tirocinio saranno suddivise in due esperienze da concludersi entro il 31/07/2024.
Project work, verifiche periodiche, prova finale
Durante il Master sono previsti bilanci formativi rispetto agli insegnamenti, attraverso prove scritte, colloqui, simulazioni, report, finalizzati ad accertare il raggiungimento delle competenze attese. Prova finale: elaborazione di un project work e discussione.