Studying at the University of Verona
Study Plan
Your Study Plan includes all the learning activities you will undertake during your time at the University, such as modules, lab activities and practicals, seminars, project work, internships, as well as educational off-site visits, conferences and the final examination, or graduation.
Disfunzioni ed esiti chirurgici del complesso testa-collo in eta' pediatrica 4 Credits
SSD:MED/29
Detail of the ModuleFondamenti di anatomia e fisiologia del complesso testa-collo 2 Credits
SSD:BIO/16
Detail of the ModuleMetodologia della ricerca avanzata in odontoiatria, igiene dentale e logopedia 2 Credits
SSD:MED/28 ,MED/50
Detail of the ModuleScienze interdisciplinari: otorinolaringoiatria, audiologia, neurologia e terapia del dolore 4 Credits
SSD:MED/31
Detail of the ModuleScienze interdisciplinari: prevenzione e igiene dentale, tecniche logopediche 2 Credits
SSD:MED/50
Detail of the ModuleTraumatologia dentale interdisciplinare: prevenzione, terapia, esiti, conseguenze medico-legali 8 Credits
SSD:MED/28 ,MED/50
Detail of the ModuleLaboratori ed esercitazioni (2022/2023)
Teaching code
4S011223
Credits
5
Language
Italian
Scientific Disciplinary Sector (SSD)
NN - -
Duration
The course has a total duration of years: 1 and will be held in the period from January 9, 2023 to December 31, 2023.When and where
Periodo di svolgimento: gennaio 2023 - dicembre 2023.
Sede: Università degli Studi di Verona.
Informazioni sullo stage
Nel Master sono previste attività di tirocinio osservazionale per un minimo di 125 ore presso strutture convenzionate con l’Università degli Studi di Verona.
Project work, verifiche periodiche, prova finale
Ogni insegnamento prevede la verifica del raggiungimento degli obiettivi mediante una prova di esame. Sono inoltre previste lezioni di metodologia della ricerca finalizzate a sviluppare le competenze di ricerca, lettura e interpretazione delle più recenti evidenze scientifiche; tali competenze sono valutate attraverso lo svolgimento di Project Work per un totale di 150 ore (6 CFU). Le suddette sono propedeutiche alla pianificazione e stesura di un elaborato finale (10 CFU) sotto forma di articolo scientifico.
Uditori
L’iscrizione e la frequenza in qualità di uditori è consentita a coloro che sono privi dei requisiti di accesso. La quota di iscrizione è indicata nella sezione "tasse e contributi" della pagina web del corso ("Iscriversi" - "Come iscriversi").
Per l’iscrizione in qualità di uditore, l’interessata/o dovrà inviare un’e-mail di richiesta alla segreteria (segreteria.master@ateneo.univr.it) entro i termini di scadenza previsti per il corso.