The programme
Learning outcomes
Il corso si propone di offrire agli insegnanti una panoramica sull’apprendimento della letto-scrittura in condizioni sia tipiche che atipiche, con attenzione particolare allo sviluppo di questo processo in alunni con italiano L2 e alle difficoltà di bambini con Disturbi Specifici dell’Apprendimento come la dislessia evolutiva. A partire dall’analisi delle componenti che concorrono allo sviluppo delle abilità di letto-scrittura in queste popolazioni, il corso si concentrerà sulle strategie e le attività che possono essere implementate per potenziare queste abilità, attraverso il consolidamento e l’automatizzazione di processi sublessicali, come la competenza fonologica e morfologica, e lessicali, tramite l’arricchimento del vocabolario. Tutte le attività proposte saranno impostate in chiave inclusiva, con attenzione agli aspetti relativi all’accessibilità e alla leggibilità dei contenuti, pensati per essere fruibili da alunni con bisogni educativi speciali e profili linguistici differenziati.
Professional profiles and employment and professional opportunities
Il corso è rivolto a insegnanti della scuola primaria.