Il Corso

In questa sezione è possibile prendere visione degli obiettivi formativi e dei profili professionali e sbocchi occupazionali e professionali del corso. Inoltre possono presenti altre informazioni utili.

Obiettivi formativi

Al termine del percorso i/le partecipanti saranno in grado di:
• prevenire e gestire ‘stressor’ e dinamiche che potrebbero intaccare l’equilibrio lavorativo e psico-fisico attraverso la promozione di
attività di recovery e di sani momenti di distacco psicologico dal lavoro;
• attingere a strategie di coping e resilienza tenendo in considerazione le proprie caratteristiche personali, la propria storia e le esperienze pregresse;
• elaborare strategie per una più efficace gestione del tempo di lavoro: definire un piano d'azione, rispettare tempi e scadenze, limitare gli imprevisti;
• pianificare i compiti tramite strumenti come le "to-do list", ovvero liste di azione che riassumono i passi da seguire per completare l’attività in questione, con lo scopo di delineare e definire una gestione proficua del proprio tempo;
• monitorare le attività per creare un ciclo di autovalutazione che permetta di limitare le influenze esterne e canalizzare le proprie risorse verso il perseguimento dei risultati.

Profili professionali e sbocchi occupazionali e professionali

Le organizzazioni odierne, caratterizzate da frequenti e veloci cambiamenti, richiedono livelli sempre più elevati di adattabilità e flessibilità per contrastare lo stress scaturito da richieste lavorative spesso percepite come eccessive. Ritmi di lavoro concitati, mansioni ripetitive e poco stimolanti, ruoli poco chiari, relazioni conflittuali, sono soltanto alcuni esempi di ‘stressor’ organizzativi. Molto ampio è anche lo spettro delle possibili conseguenze dello stress cronico. Si va da esperienze di tensione emotiva temporanea, a stati d’ansia; da reazioni quali rabbia e frustrazione a possibili effetti a lungo termine quale la perdita del senso di auto-efficacia. L’intensità e la gravità delle reazioni allo stress lavoro-correlato dipendono anche dalla capacità e possibilità della persona di mettere in atto strategie, da un lato, di fronteggiamento (coping) delle situazioni critiche e, dall’altro, di recupero (recovery).
Alla luce di questa premessa, il Corso di formazione continua mira a far acquisire e potenziare le competenze necessarie per fronteggiare le situazioni stressanti, prevenire e mitigare la percezione di sovraccarico lavorativo e contribuire, conseguentemente, al raggiungimento degli obiettivi lavorativi ed organizzativi.
Entrando più nello specifico, durante la formazione, i/le partecipanti avranno modo di sperimentare il modello di processo GRRR (Grinta, Resilienza e strategie di Recupero) che, secondo la letteratura
scientifica, è in grado di innescare processi virtuosi quali l’orientamento agli obiettivi, la conservazione delle risorse personali e una gestione ottimale delle proprie energie.
Nella fattispecie, la grinta contribuisce in maniera attiva al raggiungimento degli obiettivi professionali a lungo termine ed è determinata da passione e perseveranza orientate allo scopo.
La resilienza designa la capacità di adattarsi al meglio al contesto per affrontare e superare le difficoltà senza arrendersi davanti ad eventi negativi, riuscendo a farne motivo di sviluppo personale e
professionale.
Infine, l’ultimo costrutto del modello, riguarda le strategie di recupero, fondamentali per ridurre la tensione e i livelli di stress accumulati nel tempo. Il distacco psicologico dal lavoro è una di queste strategie finalizzate all’evitamento della cosiddetta ‘cognizione perseverativa’, ovvero di quelle modalità di pensiero ricorsivo e inconcludente quali preoccupazione, rimuginio e ruminazione.
Ulteriore obiettivo del Corso è di far raggiungere ai/alle partecipanti uno stato di consapevolezza riguardo alle proprie capacità di pianificazione, gestione e organizzazione del tempo e degli ostacoli che più frequentemente sono percepiti come limitanti allo svolgimento dell’attività professionale.
I/Le partecipanti del Corso di formazione continua potranno prendere parte al laboratorio esperienziale “Self- care@Work” per apprendere e sperimentare strategie di gestione dello stress e di promozione del benessere personale e lavorativo.
Il Corso è rivolto a psicologi, counselor, coach, manager, professionisti, formatori, insegnanti e in generale a tutti coloro che presentano l’esigenza professionale o personale di apprendere strategie di fronteggiamento dello stress per gestire in maniera maggiormente efficiente il proprio tempo e per conciliare l’attività lavorativa con sani momenti di recupero.



Il sistema universitario italiano

schema_qualita

Primo ciclo: Corsi di Laurea

Essi hanno l’obiettivo di assicurare agli studentesse e studenti un’adeguata padronanza di metodi e contenuti scientifici generali e l’acquisizione di specifiche conoscenze professionali.
Requisito minimo per l’accesso: diploma finale di scuola secondaria, rilasciato al completamento di 13 anni di scolarità complessiva e dopo il superamento del relativo esame di Stato, o un titolo estero comparabile; l’ammissione può essere subordinata alla verifica di ulteriori condizioni.
Durata: triennale.
Titolo: per conseguire il titolo di Laurea, è necessario aver acquisito 180 Crediti Formativi Universitari (CFU), equivalenti ai crediti ECTS; può essere richiesto un periodo di tirocinio e la discussione di una tesi o la preparazione di un elaborato finale.
Il titolo di Laurea dà accesso alla Laurea Magistrale e agli altri corsi di 2° ciclo.
Qualifica accademica: “Dottore”

Secondo ciclo: Corsi di Laurea Magistrale

Essi offrono una formazione di livello avanzato per l’esercizio di attività di elevata qualificazione in ambiti specifici.
Requisiti per l’accesso: l’accesso ai corsi è subordinato al possesso di una Laurea o di un titolo estero comparabile; l'ammissione è soggetta a requisiti specifici decisi dalle singole università.
Durata: biennale.
Titolo: per conseguire il titolo di Laurea Magistrale, è necessario aver acquisito 120 crediti (CFU) e aver elaborato e discusso una tesi di ricerca.
Qualifica accademica: “Dottore magistrale”
Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico
Alcuni corsi (Medicina e chirurgia, Medicina veterinaria, Odontoiatria e protesi dentaria, Farmacia e Farmacia industriale, Architettura e Ingegneria edile-Architettura, Giurisprudenza, Scienze della formazione primaria) sono definiti “Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico”. Requisito di accesso: diploma di scuola secondaria superiore o un titolo estero comparabile; l’ammissione è subordinata a una prova di selezione.
Durata: gli studi si articolano su 5 anni (6 anni e 360 CFU per Medicina e Chirurgia e per Odontoiatria e protesi dentaria).
Titolo: per conseguire il titolo di Laurea Magistrale, è necessario aver acquisito 300 CFU ed aver elaborato e discusso una tesi di ricerca.
Il titolo di Laurea Magistrale dà accesso al Dottorato di Ricerca e agli altri corsi di 3° ciclo.
Qualifica accademica: “Dottore magistrale”.

Terzo ciclo

Dottorato di Ricerca: essi hanno l’obiettivo di far acquisire una corretta metodologia per la ricerca scientifica avanzata, adottano metodologie innovative e nuove tecnologie, prevedono stage all’estero e la frequenza di laboratori di ricerca. L’ammissione richiede una Laurea Magistrale (o un titolo estero comparabile) e il superamento di un concorso; la durata è di minimo 3 anni. Il/la dottorando/a deve elaborare una tesi originale di ricerca e discuterla durante l’esame finale.
Qualifica accademica: “Dottore di ricerca” o “PhD”.
Corsi di Specializzazione: corsi di 3° ciclo aventi l’obiettivo di fornire conoscenze e abilità per l’esercizio di attività professionali di alta qualificazione, particolarmente nel settore delle specialità mediche, cliniche e chirurgiche. Per l’ammissione è richiesta una Laurea Magistrale (o un titolo estero comparabile) e il superamento di un concorso; la durata degli studi varia da 2 (120 CFU) a 6 anni (360 CFU) in rapporto al settore disciplinare. Il titolo finale rilasciato è il Diploma di Specializzazione.

Master

Corsi di Master universitario di primo livello: corsi di 2° ciclo di perfezionamento scientifico o di alta formazione permanente e ricorrente. Vi si accede con una Laurea o con un titolo estero comparabile. La durata minima è annuale (60 CFU); non consente l’accesso a corsi di Dottorato di Ricerca e di 3°ciclo, perché il corso non ha ordinamento didattico nazionale e il titolo è rilasciato sotto la responsabilità autonoma della singola università. Il titolo finale è il Master universitario di primo livello.
Corsi di Master Universitario di secondo livello:corsi di 3° ciclo di perfezionamento scientifico o di alta formazione permanente e ricorrente. Vi si accede con una Laurea Magistrale o con un titolo estero comparabile. La durata è minimo annuale (60 CFU); non consente l’accesso a corsi di Dottorato di Ricerca e di 3° ciclo, perché il corso non ha ordinamento didattico nazionale e il titolo è rilasciato sotto la responsabilità autonoma della singola università. Il titolo finale è il Master universitario di secondo livello.

Altro da sapere sul Sistema universitario italiano

Crediti Formativi Universitari (CFU): i corsi di studio sono strutturati in crediti. Al Credito Formativo Universitario (CFU) corrispondono normalmente 25 ore di lavoro. La quantità media di lavoro accademico svolto in un anno da un/a iscritto/a a tempo pieno è convenzionalmente fissata in 60 CFU. I crediti formativi universitari sono equivalenti ai crediti ECTS.
Classi dei corsi di studio: i corsi di studio di Laurea e di Laurea Magistrale che condividono obiettivi e attività formative sono raggruppati in “classi”. I contenuti formativi di ciascun corso di studio sono fissati autonomamente dalle singole università; tuttavia le università devono obbligatoriamente inserire alcune attività formative (ed il corrispondente numero di crediti) determinate a livello nazionale. Tali requisiti sono stabiliti in relazione a ciascuna classe. I titoli di una stessa classe hanno lo stesso valore legale.
Titoli congiunti: le università italiane possono istituire corsi di studio in cooperazione con altre università, italiane ed estere, al termine dei quali sono rilasciati titoli congiunti o titoli doppi/multipli.

Perché Verona