Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Calendario accademico
Il calendario accademico riporta le scadenze, gli adempimenti e i periodi rilevanti per la componente studentesca, personale docente e personale dell'Università. Sono inoltre indicate le festività e le chiusure ufficiali dell'Ateneo.
L’anno accademico inizia il 1° ottobre e termina il 30 settembre dell'anno successivo.
Calendario didattico
Il calendario didattico indica i periodi di svolgimento delle attività formative, di sessioni d'esami, di laurea e di chiusura per le festività.
Periodo | Dal | Al |
---|---|---|
1° Semestre | 1-ott-2023 | 31-gen-2024 |
Lezioni I semestre | 9-ott-2023 | 22-dic-2023 |
2° Semestre | 1-mar-2024 | 30-giu-2024 |
Lezioni II semestre | 4-mar-2024 | 14-giu-2024 |
Sessione | Dal | Al |
---|---|---|
sessione invrnale | 8-gen-2024 | 29-feb-2024 |
Sessione estiva | 17-giu-2024 | 31-lug-2024 |
Sessione autunnale | 2-set-2024 | 30-set-2024 |
Periodo | Dal | Al |
---|---|---|
Festa di Ognissanti | 1-nov-2023 | 1-nov-2023 |
Festa dell'Immacolata | 8-dic-2023 | 8-dic-2023 |
Vacanze di Natale | 23-dic-2023 | 7-gen-2024 |
Vacanze di Pasqua | 29-mar-2024 | 1-apr-2024 |
Festa della Liberazione | 25-apr-2024 | 25-apr-2024 |
Festa dei lavoratori | 1-mag-2024 | 1-mag-2024 |
Festa del Santo Patrono | 21-mag-2024 | 21-mag-2024 |
Vacanze estive | 12-ago-2024 | 17-ago-2024 |
Calendario esami
Per consultazione e iscrizione agli appelli d'esame visita il sistema ESSE3. Per problemi inerenti allo smarrimento della password di accesso ai servizi on-line si prega di rivolgersi al supporto informatico della Scuola o al servizio recupero credenziali
Docenti
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2024/2025
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Sarà attivato nell'A.A. 2025/2026
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
4° Anno Sarà attivato nell'A.A. 2026/2027
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
5° Anno Sarà attivato nell'A.A. 2027/2028
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Biochimica generale (2024/2025)
Codice insegnamento
4S011749
Docente
Coordinatore
Crediti
9
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
BIO/10 - BIOCHIMICA
Periodo
FARMACIA 1° semestre dal 1-ott-2024 al 20-dic-2024.
Corsi Singoli
Non Autorizzato
Obiettivi di apprendimento
Il Corso di Biochimica generale ha l'obiettivo formativo di far acquisire allo studente le conoscenze di base sulla struttura e funzione delle principali classi di biomolecole che sono indispensabili per l’ottimale comprensione dei processi vitali delle cellule e degli organismi, con particolare riferimento ai processi metabolici, alla loro regolazione e ai meccanismi di conservazione, sintesi e utilizzo dell’energia metabolica. Il corso si propone di offrire le basi per il corso di Biochimica Clinica e si pone come propedeutico ai corsi attinenti alle patologie e ai loro trattamenti.
Al termine del corso lo studente dovrebbe sviluppare una capacità autonoma di giudizio e di ragionamento critico dimostrando padronanza dei concetti biochimico-metabolici, sia in condizioni fisiologiche che patologiche. Inoltre, lo studente dovrà aver acquisito una terminologia specialistica tale da permettergli di comunicare tutti i concetti appresi (a specialisti e non), in forma sia orale che scritta. Le nozioni acquisite favoriranno lo sviluppo di uno studente autonomo nel reperimento e nella consultazione di materiale necessario all'aggiornamento continuativo, da poter sfruttare sia in un contesto professionale che in studi successivi.
Prerequisiti e nozioni di base
Al fine di poter comprendere e frequentare proficuamente il corso è utile che lo studente possegga una valida conoscenza di elementi di base di chimica generale ed inorganica, di chimica organica e di biologia cellulare.
Programma
Le proprietà che caratterizzano i sistemi viventi. Molecole biologiche: gerarchia tra le molecole biologiche, le molecole semplici come unità di strutture complesse. Acqua, e sistemi tampone. Aminoacidi e loro proprietà. Le proteine: funzioni biologiche e struttura (primaria, secondaria, terziaria, quaternaria). Gli enzimi e la cinetica enzimatica. Meccanismi di controllo dell’attività enzimatica. Trasporto e deposito dell'ossigeno: il ruolo di emoglobina e mioglobina.
Relazione struttura-funzione di Mb ed Hb. La bioenergetica. Concetti termodinamici basilari.
L'importanza dei processi accoppiati nei sistemi viventi. ATP e composti ad alta energia: potenziale di trasferimento di gruppo. La carica energetica. Il metabolismo. Le vie metaboliche centrali e il metabolismo energetico. Esistenza di vie degradative e biosintetiche indipendenti. Le ossidazioni come fonte di energia metabolica. Principali meccanismi di controllo del metabolismo. La glicolisi: Aspetti generali. I destini metabolici del NADH e del piruvato.
Il ciclo degli acidi tricarbossilici e la decarbossilazione ossidativa del piruvato. Il ciclo dei TCA come fonte di intermedi per le vie biosintetiche. Le reazioni anaplerotiche. Trasporto degli elettroni e fosforilazione ossidativa: Potenziali di riduzione. I complessi della catena di trasporto degli elettroni. L'approccio termodinamico all'ipotesi dell'accoppiamento chemioosmotico. ATP sintasi. I sistemi navetta per il trasporto di NADH citosolico nei mitocondri. Gluconeogenesi, metabolismo del glicogeno e regolazione ormonale. Ormoni e secondi messaggeri: cAMP e proteine G. La beta- ossidazione degli acidi grassi a numero di atomi di C pari saturi. La via del pentoso fosfato: reazioni e controllo. Il metabolismo dell’azoto: Le reazioni di transaminazione; Destino dello scheletro carbonioso degli aminoacidi; destino del gruppo aminico; ciclo dell’urea.
Modalità didattiche
Lezioni in aula, analisi critica di articoli scientifici
Modalità di verifica dell'apprendimento
La modalità di verifica dell’apprendimento prevede una prova orale, della durata di 30-40 minuti, volta ad accertare sia l’acquisizione delle conoscenze definite negli 'Obiettivi Formativi' dell'insegnamento che la capacità di eseguire i necessari collegamenti logico-deduttivi. La verifica consiste solitamente in tre-quattro domande inerenti al programma dell’insegnamento.
Criteri di valutazione
Per superare l’esame lo studente deve dimostrare di avere raggiunto interamente gli obiettivi formativi preposti. Verranno valutate la completezza e la precisione delle conoscenze acquisite, nonché la capacità espositiva ed il senso critico.
Criteri di composizione del voto finale
Il voto finale dipende interamente dal colloquio finale. La valutazione dell'esame è espressa in trentesimi; il voto minimo per superare l'esame è 18/30 e il voto massimo è 30/30, al quale può essere aggiunta la lode.
Lingua dell'esame
italiano
Tipologia di Attività formativa D e F
Insegnamenti non ancora inseriti
Prospettive
Avvisi degli insegnamenti e del corso di studio
Per la comunità studentesca
Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e anche tramite l'app Univr.
Area riservata studenti
Modalità e sedi di frequenza
La frequenza è obbligatoria.
Maggiori dettagli in merito all'obbligo di frequenza vengono riportati nel Regolamento del corso di studio disponibile alla voce Regolamenti nel menu Il Corso. Anche se il regolamento non prevede un obbligo specifico, verifica le indicazioni previste dal singolo docente per ciascun insegnamento o per eventuali laboratori e/o tirocinio.
Non è consentita l'iscrizione a tempo parziale. Per saperne di più consulta la pagina Possibilità di iscrizione Part time.
Le sedi di svolgimento delle lezioni e degli esami sono le seguenti: