Programma

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti il piano didattico, l'organizzazione del corso (periodo e sede), le attività didattiche (project work, verifiche periodiche, prova finale) e, se previste, sono dettagliate le informazioni sullo stage e l’iscrizione ai singoli moduli.

Piano Didattico

Il piano didattico è l’insieme delle attività formative che comprendono i moduli, i laboratori e le esercitazioni, i seminari, i project work, gli stage e/o i tirocini, altri attività (visite didattiche, conferenze, ecc.. e la prova finale).

Customer satisfaction analysis: monitoraggio e assessment nei corsi di formazione finanziata 1 Crediti

SSD:M-PSI/06

Dettaglio del Modulo+
Dal fabbisogno formativo al risultato di valore 2 Crediti

SSD:M-PED/04

Dettaglio del Modulo+
Lifelong learning e job crafting empowerment 4 Crediti

SSD:M-PSI/06

Dettaglio del Modulo+
Metodologie per l'analisi e la valutazione dei processi organizzativi 1 Crediti

SSD:SPS/09

Dettaglio del Modulo+
Organizational evaluation e gestione dei processi di cambiamento 2 Crediti

SSD:M-PSI/06

Dettaglio del Modulo+
People value e mappatura delle competenze 2 Crediti

SSD:M-PSI/06

Dettaglio del Modulo+
Project budget management 1 Crediti

SSD:M-PED/04

Dettaglio del Modulo+
Project cycle management, la gestione del progetto finanziato 1 Crediti

SSD:M-PED/04

Dettaglio del Modulo+
Project design, case history e best practice 1 Crediti

SSD:M-PED/04

Dettaglio del Modulo+
Strumenti e opportunita' di finanziamento per le organizzazioni 2 Crediti

SSD:M-PED/04

Dettaglio del Modulo+
Project work 1 Crediti

SSD:-

Dettaglio del Modulo+
Prova finale 0 Crediti

SSD:-

Dettaglio del Modulo+

Durata

Il corso ha la durata complessiva di Mesi: 7 e si terrà nel periodo che va dal 1 novembre 2023 al 31 maggio 2024.

Schema delle lezioni

Il Calendario delle lezioni sarà stabilito tenendo in considerazione le esigenze e preferenze dei partecipanti.

Periodo di svolgimento e sede

Le attività si svolgeranno dal mese di novembre 2023, per un totale di 102 ore di didattica frontale, a distanza su piattaforma ZOOM e/o in presenza presso le aule dell'Università degli Studi di Verona. 

Modalità di erogazione della didattica

Mista. Le lezioni da remoto si svolgono sulla piattaforma Zoom.


Project work, verifiche periodiche, prova finale

Ogni partecipante sarà invitato a redigere un project work che consiste in un'elaborazione originale di progettazione e di ricerca bibliografica e/o empirica su un argomento a scelta, correlato al percorso di formazione. Tale progetto permetterà di tradurre in pratica concreta ed applicata i contenuti appresi durante il corso di formazione.