How to enrol

How to enroll

Type of Access
The Study Course in Supply Chain Management  provides for a procedure for assessing the required requirements. In fact, to enroll in the Degree Program it is necessary to possess specific curricular requirements and adequate personal preparation, failing which it is not possible to proceed with enrollment.
Read the admission requirements

Part-time membership
The Course also offers the possibility of part-time enrollment, for more information consult the information page.

Taxes and Facilitation
1° Installment: 352 euro 2° e 3° Installment: Variable To calculate the second and third instalments, please see the student Fees Guide at University contributions.
Tax simulator: The simulator allows the calculation of university fees and contributions based on the ISEEU/ISEE equalized for the academic year 2022/2023 end no credentials are required for its use.
The result of the simulator is absolutely indicative and unofficial.
Tax simulator

How to enroll

All those who intend to enroll in a Master's Degree course must enroll in an assessment procedure for access requirements, on the ESSE3  web-based career management system. This procedure will be activated with the start of enrollments for the new academic year starting from 10 July 2024.

Step 1 - Register for the Eligibility Check

1.   Register on ESSE3.
2.   Submit your documents for the Eligibility Check for Master’s degrees: submit the required documents on ESSE3Deadline for applications: 15 november 2024.
Applicants who completed their Bachelor’s at another University will need to upload a self-certification form with a list of the exams they have completed. The form template can be downloaded on ESSE3 in the    Eligibility Check section.
3.   Check the results on ESSE3. Once you have submitted your documents, these will be checked by the relevant Teaching and Student Services Unit, and your status will appear as one of the following:   

  • PROVA DA EFFETTUARE (Eligibility Check still to be carried out) - this will be displayed as soon as you have correctly submitted your application. Please note that you are not required to take any action at this stage.
  • IN VALUTAZIONE (In progress) - this means that some requirements are missing (e.g. exams that have not yet been recorded, missing certificates, etc.), or you need to attend an interview to assess your personal preparation. The relevant Teaching and Student Services Unit will contact you by email if needed.
  • RESPINTO (Rejected) - this means that you do not meet the entry requirements, and you will not be able to enrol.
  • ESONERATO (Exempt, or passed) - this means that your entry requirements have been judged as valid. In this case, you can enrol in your chosen degree programme.

4.  Attend an interview to assess your personal preparation, if your status appears as ‘In valutazione’ and the University staff has asked you to do so by e-mail.

Step 2 – Enrol

 5. Register on ESSE3 as soon as your status appears as ‘Esonerato’, by the deadline set out in the Academic Calendar. To complete your enrolment, you will need to scan and upload a passport photo that complies with the requirements set out in: ‘How to add your photo’.

 6. From the ‘payment’ dashboard on ESSE3 make the payment of the first instalment of your student fees via PagoPA, by the deadline set out in the Academic Calendar.

 7. Wait for confirmation email. Please note: you will not receive the confirmation email immediately, since the Enrolment Office will need to process and check your documents and qualifications before confirming your enrolment.

Non-EU students residing in non-EU countries

Non-EU students residing abroad must follow the instructions published on the page dedicated to international students: International students.

Documents and news

HELP center iscrizioni

Il numero unico immatricolazioni, attivo nel periodo estivo, rappresenta un riferimento univoco riguardo alle iscrizioni ai corsi, alle scadenze da rispettare e alle procedure da seguire. Un team di studentesse e studenti tutor specializzati è a disposizione per rispondere alle domande delle future matricole.

CONTATTA

FAQ - domande sull'iscrizione

Consulta le domande ricorrenti per trovare una risposta ai tuoi dubbi sulle procedure di immatricolazione e le modalit� d'accesso ai vari corsi di primo e secondo livello, ad accesso libero e programmato, dell'Universit� di Verona.

LEGGI

Title required for matriculation

Laurea o diploma universitario di durata triennale, o altro titolo acquisito all’estero e riconosciuto idoneo, già conseguito o da conseguire entro il 31 dicembre 2024.
Qualora il titolo di studio sia conseguito da oltre 10 anni, il candidato è ammesso sotto condizione e potrà perfezionare l'iscrizione solo dopo aver dimostrato la sua adeguata preparazione, da verificarsi a cura di una apposita commissione.
Se il titolo è da conseguire, viene ammessa l'iscrizione sotto condizione, tuttavia in tal caso si precisa che:

  • l'iscrizione potrà perfezionarsi solo se il titolo verrà conseguito entro e non oltre il 31/12/2024;
  • entro la data di iscrizione al corso è necessario aver ultimato tutti gli esami obbligatori del proprio piano didattico che danno luogo a votazione in 30mi.

Admission requirements

È necessario possedere degli specifici requisiti curriculari e un’adeguata preparazione personale, in difetto dei quali non è possibile procedere all’iscrizione.


Curricular requirements

Per essere ammessi al Corso è necessario:

  1. essere in possesso della laurea o del diploma universitario di durata triennale, ovvero di altro titolo di studio acquisito all'estero, riconosciuto idoneo, già conseguito o da conseguire entro il 31 dicembre 2024. La valutazione di idoneità sarà effettuata caso per caso dal Collegio Didattico di afferenza;  
  2. essere in possesso dei requisiti curriculari di seguito indicati:
    • Ambito aziendale (settori SECS-P/07; SECS-P/08; SECS-P/09; SECS-P/10; SECS-P/11; SECS-P/13): almeno 30 CFU
    • Ambito economico (SECS-P/01; SECS-P/02; SECS-P/03; SECS-P/04; SECS-P/05; SECS-P/06): almeno 12 CFU
    • Ambito giuridico (IUS/01; IUS/04; IUS/05; IUS/07; IUS/09; IUS/12): almeno 9 CFU
    • Ambito statistico-economico (SECS-S/01; SECS-S/03; SECS-S/05; SECS-S/06): almeno 9 CFU;
      Rispetto ai minimi curriculari è prevista una tolleranza per uno o più gruppi, purché venga soddisfatto il minimo di 60 CFU complessivi. Tale tolleranza corrisponde a 3 CFU per ogni ambito.
  3. essere in possesso dei seguenti requisiti linguistici: certificazione di livello B1 (completo o superiore del sistema QCER), ovvero altra certificazione equipollente, relativa alla conoscenza della lingua inglese.

Nel caso di titolo di studio conseguito all’estero si procederà a valutare, caso per caso, l’adeguatezza dei requisiti curriculari.

In difetto dei requisiti relativi a titolo e/o lingua inglese e/o dei requisiti minimi curriculari non è consentita l'iscrizione.

Tutti i laureati UniVR in corsi di studio di area economica hanno un percorso di carriera che soddisfa tali requisiti: non è quindi necessaria per loro alcuna verifica preliminare.


Personal preparation

La preparazione personale sarà considerata verificata in presenza delle seguenti condizioni:

  • media ponderata di tutti gli esami obbligatori collegati a SSD e con voto in 30mi sostenuti nel corso di laurea triennale di provenienza pari o superiore a 22/30;
  • aver conseguito il titolo di studio da non più di 10 anni.

In difetto del requisito della media ponderata è consentita l'iscrizione solo previo superamento di un colloquio a cura di una commissione appositamente nominata.

Gli argomenti del colloquio sono sintetizzati in un syllabus che viene messo a disposizione con adeguato anticipo sul sito web del corso.


Methods and dates of verification

  • Coloro che possiedono tutti i requisiti sopraelencati non devono sostenere alcuna ulteriore verifica.
  • Coloro che hanno conseguito il titolo di studio da oltre 10 anni, saranno ammessi sotto condizione e potranno perfezionare l'iscrizione solo dopo aver dimostrato adeguata preparazione, da verificarsi a cura di una apposita commissione.
  • Coloro che non possiedono i requisiti di preparazione personale (media inferiore a 22/30) dovranno superare un colloquio a cura di una commissione didattica appositamente nominata. La data del colloquio sarà comunicata con successivo avviso. Temi del colloquio e relativi suggerimenti bibliografici sono sono disponibili nella sezione "come iscriversi".

Attenzione! NON devono iscriversi alla procedura di valutazione gli studenti con titolo di ammissione conseguito all’estero, che dovranno invece rivolgersi al Servizio International Student Desk (admissions@ateneo.univr.it)

Il Modulo per la dichiarazione sostitutiva che i laureati/laureandi di altro ateneo devono compilare e allegare è disponibile nella sezione "come iscriversi".

Si ricorda che per tutta la durata della procedura sarà attivo un apposito servizio di tutorato.


International students