Studying at the University of Verona

Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.

Academic calendar

The academic calendar shows the deadlines and scheduled events that are relevant to students, teaching and technical-administrative staff of the University. Public holidays and University closures are also indicated. The academic year normally begins on 1 October each year and ends on 30 September of the following year.

Academic calendar

Course calendar

The Academic Calendar sets out the degree programme lecture and exam timetables, as well as the relevant university closure dates..

Definition of lesson periods
Period From To
CuCi 1 A Sep 23, 2024 Oct 31, 2024
CuCi 1 B Nov 11, 2024 Dec 21, 2024
CuCi 2 A Feb 17, 2025 Mar 29, 2025
CuCi 2 B Apr 7, 2025 May 31, 2025

Exam calendar

To view all the exam sessions available, please use the Exam dashboard on ESSE3.
If you forgot your login details or have problems logging in, please contact the relevant IT HelpDesk, or check the login details recovery web page.

Exam calendar

Should you have any doubts or questions, please check the Enrollment FAQs

Academic staff

B F G R S T V

Brunetti Federico

symbol email federico.brunetti@univr.it symbol phone-number 045 802 8494

Bullado Emanuela

symbol email emanuela.bullado@univr.it symbol phone-number 045 8028548

Fossaluzza Giorgio

symbol email giorgio.fossaluzza@univr.it symbol phone-number +39 045 802 8795

Gamberoni Emanuela

symbol email emanuela.gamberoni@univr.it symbol phone-number 045 802 8393

Riso Vincenzo

symbol email vincenzo.riso@univr.it symbol phone-number 045 8028766

Saggioro Fabio

symbol email fabio.saggioro@univr.it symbol phone-number +39 045 802 8113

Savi Paola

symbol email paola.savi@univr.it symbol phone-number +390458028243

Tincani Chiara

symbol email chiara.tincani@univr.it symbol phone-number +39 045 8425396

Viviani Debora

symbol email debora.viviani@univr.it symbol phone-number 0458028470

Study Plan

The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University.
Please select your Study Plan based on your enrollment year.

CURRICULUM TIPO:
Modules Credits TAF SSD
Between the years: 1°- 2°
Between the years: 1°- 2°
Further activities
12
F
-

Legend | Type of training activity (TTA)

TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.




S Placements in companies, public or private institutions and professional associations

iIntroductory
padvanced
mMasterful

Type D and Type F activities

Modules not yet included

Career prospects


Module/Programme news

News for students

There you will find information, resources and services useful during your time at the University (Student’s exam record, your study plan on ESSE3, Distance Learning courses, university email account, office forms, administrative procedures, etc.). You can log into MyUnivr with your GIA login details: only in this way will you be able to receive notification of all the notices from your teachers and your secretariat via email and soon also via the Univr app.

Prova finale

Alla prova finale per il conseguimento della laurea magistrale sono attribuiti 18 cfu.

La prova finale consiste nella presentazione e discussione di una tesi  elaborata in modo originale sotto la guida di un Relatore (DM 270/04,

art. 11 comma 5), di natura teorica, critica o progettuale che sviluppa un tema affrontato nel corso di studio. La tesi di laurea è frutto di un lavoro individuale, ma nel caso di elaborati progettuali può essere svolta da un massimo di due autori, anche iscritti a differenti corsi di laurea magistrale dell’Ateneo, con contributo individuale riconoscibile e volumi separati.

I laureati devono dimostrare con il lavoro di tesi di aver acquisito e applicato le conoscenze e di possedere capacità di comprensione e abilità nella risoluzione di problemi, anche affrontando tematiche nuove in modo autonomo e in un contesto di ricerca e di progettazione originale. La discussione della prova finale ha luogo davanti a una Commissione composta secondo le relative norme del Regolamento didattico di Ateneo.

Per la prova finale è previsto un massimo di 7 punti.

Per l'attribuzione del punteggio la commissione si attiene ai seguenti criteri:

  1. originalità dell'elaborato;
  2. rigore metodologico;
  3. efficacia e coerenza nelle analisi condotte argomentazioni;
  4. qualità della scrittura e degli apparati grafici prodotti;
  5. capacità espositive dello studente di illustrare e discutere adeguatamente il suo lavoro davanti alla commissione.

La votazione è espressa in centodecimi, a cui la Commissione può aggiungere, in casi di eccellenza, la distinzione della lode.


Gestione carriere


Tutorato per studenti

Tutti i docenti del Corso di Studio possono fornire nell'orario di ricevimento una forma di tutorato volta ad orientare e assistere gli studenti lungo tutto il corso degli studi.


Abbreviazione carriera

Hai una carriera universitaria ancora attiva? Leggi le informazioni per fare un trasferimento da altro Ateneo o un passaggio di corso interno a UNIVR.

Se hai una carriera conclusa per conseguimento titolo o corsi singoli, per rinuncia agli studi o per decadenza dagli studi, consulta la procedura di richiesta dell'abbreviazione di carriera.


Agevolazioni economiche