How to enrol

Requisiti Richiesti per l'ammissione

Admission requirements

Per accedere ai Corsi di perfezionamento occorre essere in possesso di:
a) laurea triennale conseguita ai sensi del Decreto Ministeriale n. 270 del 2004 o del Decreto Ministeriale n. 509 del 1999;
b) titolo di studio universitario di durata almeno triennale, secondo gli ordinamenti previgenti;
c) titolo rilasciato all’estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente.

Per accedere ai Corsi di aggiornamento professionale occorre essere in possesso di:
Diploma di scuola secondaria superiore o di un titolo rilasciato all’estero riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente.


Evaluation criteria for admission

RiskMaster è indirizzato a due profili di allievi, con differenti percorsi di
selezione.
Profili junior: candidati con meno di 3 anni di esperienza lavorativa negli ambiti
inerenti il risk management;
Profili senior: candidati con più di 3 anni di esperienza lavorativa negli ambiti
inerenti il risk management.


I criteri di valutazione per i profili junior sono i seguenti:
- titolo di studio: fino a 20 punti;
- altre esperienze curriculari e lavorative: fino a 10 punti.


I criteri di valutazione per i profili senior sono i seguenti:
- titolo di studio: fino a 10 punti;
- altre esperienze curriculari e lavorative: fino a 20 punti.


Benefit and incentives

Ogni azienda che collabora con RiskMaster, iscritta all'Associazione Amici di RiskMaster, può iscrivere gratuitamente un proprio collaboratore e beneficia di una ulteriore agevolazione pari a 475 euro per le successive iscrizioni, detraibile dalla quota di iscrizione.
Gli iscritti alle associazioni patrocinanti RiskMaster e i laureati presso l'Ateneo di Verona beneficeranno di una agevolazione pari a € 475,00. Tale importo sarà detratto dalla quota di iscrizione.
I partecipanti iscritti al RUI, ma non alle associazioni di cui sopra, beneficeranno di una agevolazione pari a € 300,00. Tale importo sarà detratto dalla quota di iscrizione.
I laureandi o neolaureati non occupati, che abbiamo acquisito il titolo di laurea da non più di un anno, beneficeranno di una agevolazione pari a € 900,00. Tale importo sarà detratto dalla quota di iscrizione.
Tre studentesse/i iscritte/i al Corso di Laurea Magistrale in Economics and Data Analysis e tre studentesse/i iscritte/i al Corso di Laurea magistrale in Governance dell' emergenza, che abbiano una brillante carriera di studi potranno partecipante al Corso gratuitamente previa valutazione delle candidature.

Gli iscritti destinatari delle gratuità sopra indicate non rientreranno nel computo del numero minimo necessario per l'avvio del corso. Le gratuità saranno assegnate dal Comitato Scientifico in sede di valutazione in base al numero di ammessi.
Sono inoltre previsti due premi per merito del valore di 500 euro cadauno erogati dalle aziende sponsor Accredia e Adami Group. Tale importo verrà erogato come rimborso di quota parte di iscrizione a due allievi meritevoli selezionati in base all'esito dell'esame finale.