The programme

Learning outcomes

Partendo dalle competenze linguistiche già presenti nei professionisti/e, il corso si propone di fornire strumenti per la presentazione dell’azienda e la mediazione in ambito commerciale potenziando le competenze discorsive e pragmatiche della lingua spagnola, così come sviluppando le competenze digitali attraverso l’impiego di risorse per la gestione terminologica, quali ad esempio i corpora.
Il corso sarà strutturato in tre blocchi che convergeranno nella presentazione di un progetto finale, sviluppato in gruppo, che dimostrerà le competenze di gestione terminologica, presentazione in spagnolo e mediazione linguistica sulla base della simulazione di una situazione reale di presentazione aziendale. L’attività formativa si articolerà in quattro moduli:
1. Una prima parte dedicata agli strumenti informatici per il supporto terminologico, in cui saranno esplorate delle risorse digitali per la creazione e gestione dei corpora (monolingue e bilingue) e dei glossari, che serviranno per preparare un incarico di presentazione e mediazione in ambito aziendale (4 ore di lezione teorico-pratiche, in spagnolo, via Zoom).
2. Una seconda parte, in cui verranno trattati aspetti rilevanti del linguaggio economico e commerciale in spagnolo e verranno offerte strategie linguistiche per la presentazione delle aziende in spagnolo con una particolare attenzione alle dimensioni pragmatica e culturale, quali ad esempio le strategie di attenuazione (4 ore di lezione teorico-pratiche, in spagnolo, via Zoom).
3. Una terza parte, in cui si affronteranno questioni legate alla mediazione linguistica in ambito aziendale per lo sviluppo di competenze linguistiche e pragmatiche per la mediazione testuale, concettuale e comunicativa (4 ore di lezione teorico-pratiche, in spagnolo e italiano, in presenza).
4. Una ultima parte, in cui i partecipanti illustreranno in gruppi proposte di presentazione aziendale con una simulazione di mediazione, che inglobino le tematiche affrontate durante il corso (preparazione della presentazione attraverso la gestione terminologica, strategie di presentazione e di mediazione).La presentazione verrà accompagnata da una discussione nell’ottica della condivisione di buone pratiche (3 ore in presenza). Grazie alle modalità di apprendimento che alterneranno lezioni dialogate e interattive con attività di tipo collaborativo e un lavoro in gruppo finale, i partecipanti avranno l’opportunità di mettere in pratica le conoscenze acquisite e di rielaborarle in modo personale.

Professional profiles and employment and professional opportunities

1. Lavoratori nei diversi settori economici che hanno la necessità di interfacciarsi con partner, clienti o fornitori che parlano spagnolo.

2. Persone che desiderano vivere un'esperienza professionale in un Paese ispanofono o presso un'azienda in cui si parla spagnolo.

3. Persone inoccupate o disoccupate che intendono migliorare le proprie competenze in lingua spagnola e, di conseguenza, la propria qualificazione professionale, per facilitare l’accesso al mondo del lavoro.