The programme

Learning outcomes

L'idea del Corso nasce dall'analisi di esigenze di acquisire e perfezionare le competenze nel data management per un miglioramento della qualità della ricerca.
Gli obiettivi formativi verteranno sulla preparazione ad analizzare e progettare un database per la raccolta dei dati di ricerca e di utilizzare le attività formative proposte per renderle applicabili alla pratica quotidiana.
La conoscenza, l’applicazione e l'implementazione di solidi principi di gestione dei dati è fondamentale per qualsiasi ambito scientifico, e il data management consente di migliorare la produttività e valorizzare i progetti di ricerca. Il corso presenta concetti normativi e metodi pratici per pianificare, raccogliere, archiviare e condividere dati mantenendo un elevato standard di qualità nella ricerca clinica.
Per frequentare il Corso non sono richieste particolari conoscenze tecniche o informatiche, ma un’attitudine alle attività di ricerca scientifica e le basi della metodologia scientifica.
Il Corso è suddiviso in due capitoli: dopo una parte introduttiva che presenta vantaggi e svantaggi delle applicazioni pratiche più utilizzate nella raccolta dei dati, saranno esaminati degli esempi pratici rapportati ad accenni della normativa di riferimento. In seguito, sarà possibile conoscere una delle piattaforme accademiche più utilizzate nella ricerca scientifica. Infine, unendo le conoscenze tecniche con le applicazioni pratiche ed esercitazioni, sarà possibile disegnare la propria scheda di raccolta dati o il proprio database che presenti elevati standard di qualità affinché possa da subito essere impiegato nella propria realtà lavorativa per la raccolta dei dati scientifici.

Professional profiles and employment and professional opportunities

Il Corso è aperto a figure professionali sanitarie e non (medici, infermieri, data manager, study coordinator, specializzandi, farmacisti, biologi, biotecnologi, nutrizionisti e dietisti).

Il miglioramento di conoscenze e competenze sull’uso dell’applicativo REDCap e sul data management consente di traslare le conoscenze acquisite data management in contesti di ricerca sia pubblici che privati.