Il Corso

In questa sezione è possibile prendere visione degli obiettivi formativi e dei profili professionali e sbocchi occupazionali e professionali del corso. Inoltre sono presenti altre informazioni utili.

Obiettivi formativi

Acquisizione delle fondamenta teoretiche e pratiche dell'educazione interculturale, della pedagogia interculturale, della mediazione interculturale e della gestione dei conflitti in ambito formativo (scuola ed enti di formazione), sociale, sanitario, giuridico, dell'impresa (profit e non) e delle relazioni internazionali, dei media (giornalismo, social media management, produzione multimediale).

Profili professionali e sbocchi occupazionali e professionali

Professionista esperta/o in mediazione interculturale, comunicazione e gestione dei conflitti negli ambiti formativo (scuola ed enti educativi), delle imprese (profit e non), sociale, sanitario, giuridico e dei media (social media, mass media e multimedia). Sbocco occupazionale: ruolo
educativo e formativo in imprese (profit e no-profit), esperta/o in mediazione interculturale e gestione dei conflitti in istituzioni pubbliche e private, addetto specialista oppure consulente per imprese nell'ambito delle relazioni internazionali e interculturali.

Landing page del CSI Centro Studi Interculturali dedicata al Master visitabile all'indirizzo:   https://csi.univr.it/master-mediazione-interculturale/