Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Diritto costituzionale
Istituzioni di diritto privato
Filosofia del diritto
Istituzioni di diritto romano
Storia del diritto medievale e moderno
2° Anno Attivato nell'A.A. 2020/2021
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta
3° Anno Attivato nell'A.A. 2021/2022
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
4° Anno Attivato nell'A.A. 2022/2023
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta
5° Anno Attivato nell'A.A. 2023/2024
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Diritto costituzionale
Istituzioni di diritto privato
Filosofia del diritto
Istituzioni di diritto romano
Storia del diritto medievale e moderno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Cinque insegnamenti a scelta tra il 3, 4 e 5 anno.
Nello specifico: 1 insegnamento al 3 anno; 1 insegnamento al 4 anno; 3 insegnamenti al 5 anno
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Economia politica (2020/2021)
Codice insegnamento
4S00328
Docente
Coordinatore
Crediti
9
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
SECS-P/01 - ECONOMIA POLITICA
Periodo
1° periodo di lezioni dal 28 set 2020 al 14 dic 2020.
Obiettivi formativi
L’insegnamento fornisce le basi teoriche e metodologiche necessarie per analizzare e interpretare le relazioni economiche che esistono tra i soggetti economici (individui, imprese, e istituzioni) che operano in diversi regimi di mercato (concorrenza perfetta, monopolio, e oligopolio). Gli studenti potranno acquisire le conoscenze dei principali modelli economici. Al termine dell’insegnamento lo studente sarà in grado di comprendere i fenomeni economici delle moderne economie di mercato e leggere la stampa specializzata in tematiche economiche.
Programma
L'insegnamento prevede seguenti argomenti:
Teoria del consumo
Teoria della produzione
Organizzazioni del mercato: concorrenza perfetta, monopolio
Fallimeneti del mercato: le esternalità e soluzioni
Si consiglia di consultare la pagine e-learning dell'insegnamento per maggiori dettagli
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
Krugman, P.; R. Wells | L’Essenziale di Economia | Zanichelli | |||
DARON ACEMOGLU, DAVID LAIBSON, JOHN A. LIST | PRINCIPI DI ECONOMIA POLITICA. Teoria ed evidenza empirica | Pearson | 2016 | 9788891901071 |
Modalità d'esame
L'accertamento dell'apprendimento prevede lo svolgimento di esercizi e la consegna di un elaborato.