The programme
Learning outcomes
Il Master si propone di formare professionisti in ambito sanitario in grado di valutare le diverse dimensioni e tipologie di rischio nei sistemi sanitari complessi e di strutturare ed implementare programmi di gestione del rischio stesso attraverso approcci di tipo sistemico; inoltre, mira a sviluppare le competenze necessarie per favorire lo sviluppo di processi assistenziali che vedano come prioritaria la centralità del paziente e la sua sicurezza. A tale scopo obiettivo del Master è anche quello di favorire lo sviluppo di una visione multidimensionale dei problemi che tenga conto dei diversi elementi che li compongono: organizzativi, tecnologici, relazionali, professionali, economici, logistico-ambientali, medico-legali, ecc… Nell’ottica di sviluppare una professionalità di ampio contenuto scientifico e culturale il Master, quindi, non è centrato solo su obiettivi orientati alla dimensione professionali tecnico-scientifica ma anche a quella valutativa-gestionale, enfatizzando in tal modo anche lo sviluppo di coerenti componenti personologiche. Le figure professionali che si forma sono quelle del Clinical Risk Manager, dei responsabili della sicurezza del paziente e dei referenti RMSP di Unità Operative Sanitarie, esperti nella valutazione e gestione del rischio e della sicurezza del paziente operante sia a livello di unità operativa o di dipartimento, a livello territoriale o di presidio ospedaliero oppure a livello aziendale.
Professional profiles and employment and professional opportunities
Risk Manager, funzioni di Responsabile/Referente della Gestione del Rischio e Sicurezza del Paziente e Qualità di U.U.O.O. e Servizi Sanitari presso le Aziende Sanitarie, Aziende Ospedaliere, Aziende Ospedaliere Universitarie Integrate, IRCSS, Strutture Assistenziali Ospedaliere (residenziali, territoriali) pubbliche e private.
Altre informazioni
This Masters class proposes to train health service professionals capable of collaborating with risk and safety managers in the field of the quality management of clinical risk and safety concerning patients in a variety of health service structures (departments, services, operative units, in hospital and out-of-hospital care). These operators will need to develop competencies needed to achieve the objectives of risk management with the use of assessment instruments and techniques that are coherent with the nature of the context, the organization and the issues to be resolved. Furthermore, the Masters class aims at developing an integrated inter-professional training course that is based on an idea of healthcare management characterised by the continuous improvement of quality oriented towards patient centred assistance. Another objective of the class is to favour the development of a multidimensional vision of problem solving by taking into careful consideration the various elements that it contains: organisational, technological, relational, professional, economic, environmental and logistical, medical and legal, etc. In view of the development of a professional role that is both scientifically and culturally very broad, this Masters class, therefore, is not only focused on objectives oriented towards the technical and scientific dimensions of the profession, but also on those relating to management and assessment with an emphasis on the development of applicable personological traits.