Studying at the University of Verona
Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.
Type D and Type F activities
This information is intended exclusively for students already enrolled in this course.If you are a new student interested in enrolling, you can find information about the course of study on the course page:
Laurea in Beni culturali - Enrollment from 2025/2026years | Modules | TAF | Teacher |
---|---|---|---|
1° 2° 3° | Castelvecchio Lectures (City Art Museums) | F |
Alessandra Zamperini
(Coordinator)
|
1° 2° 3° | C.T.G. Lectures | F |
Alessandra Zamperini
(Coordinator)
|
1° 2° 3° | Giornata mondiale della poesia | F |
Arnaldo Soldani
(Coordinator)
|
1° 2° 3° | Giovedì' culturali dell'ISSR I ciclo | F |
Tiziana Franco
(Coordinator)
|
1° 2° 3° | The Unesco World Heritage Sites | F |
Silvana Bianchi
(Coordinator)
|
1° 2° 3° | Il testo en abyme: rappresentazioni della scrittura nell’Europa romantica - Convegno internazionale del CRIER - 5-6 novembre 2020 | F |
Corrado Viola
(Coordinator)
|
1° 2° 3° | Orientaday | F |
Tiziana Franco
(Coordinator)
|
years | Modules | TAF | Teacher |
---|---|---|---|
1° 2° 3° | Castelvecchio Lectures (City Art Museums) | F |
Alessandra Zamperini
(Coordinator)
|
1° 2° 3° | Convegno su carlo gozzi nel terzo centenario della nascita | F |
Nicola Pasqualicchio
(Coordinator)
|
1° 2° 3° | C.T.G. Lectures | F |
Alessandra Zamperini
(Coordinator)
|
1° 2° 3° | Giovedì' culturali dell'ISSR I ciclo | F |
Tiziana Franco
(Coordinator)
|
1° 2° 3° | How to write your dissertation | F |
Alessandro Arcangeli
(Coordinator)
|
years | Modules | TAF | Teacher | |
---|---|---|---|---|
1° | Introduction to the study of decorative arts | F |
Valerio Terraroli
(Coordinator)
|
|
1° 2° 3° | Attivita' FAI | F | Not yet assigned | |
1° 2° 3° | Practical exercises for the recognition of works of art | - |
Enrico Dal Pozzolo
(Coordinator)
|
Workshop on Noninvasive Analytical Techniques Applied to Paintings (2020/2021)
Teaching code
4S001023
Teacher
Coordinator
Credits
3
Language
Italian
Scientific Disciplinary Sector (SSD)
NN - -
Period
CuCi IIA, CuCi IIB
Learning outcomes
Il corso si propone di introdurre gli studenti alla conoscenza dei principali elementi della diagnostica non invasiva applicata allo studio delle opere d'arte pittoriche. Da un lato questo permette di leggere i dipinti come organismi compositi, esito di scelte avvenute al tempo dell'esecuzione ma testimonianza del passaggio del tempo.
Dall'altro si aprono dei percorsi di studio non convenzionali in tema di conoscenza delle tecniche artistiche, delle metodologie di restauro e delle analisi di metodiche per la conservazione.
Program
General introduction to artistic technical
- Focus on pigments.
- About supports
- paintings on woods, canvas and frescoes
- Introduction to non invasive analysis
Author | Title | Publishing house | Year | ISBN | Notes |
---|---|---|---|---|---|
G. POLDI, G. VILLA | Dalla conservazione alla storia dell'arte. Riflettografia e analisi non invasive per lo studio dei dipinti | Edizioni della Normale | 2006 | ||
Marco Cardinali | Dalla diagnostica artistica alla technical art history | Kermes | 2020 | ||
C. Giannini, R. Roani | Dizionario del restauro e della diagnostica | Nardini editore | 2003 |
Examination Methods
orale, on line